L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2020
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Senz'altro una bella idea, una trama interessante; ma sembra più un minestrone, dove I'autrice ha voluto mettere insieme troppe cose senza scandagliare la storicità e la veridicità di ogni cosa che scrive.
Una delusione! Narrazione spesso noiosa, con frasi senza senso (colpa della traduzione?), con osservazioni banali e personaggi scontati e piatti. Quando poi l'autrice scrive che a Babij Jar gli ebrei furono annegati (sic), ho chiuso definitivamente il libro. Linda
Citando la Yourcenar, ne “Il peso dell’inchiostro”, nulla manca della “lunga serie dei mali veri e propri” dell’umanità: “la morte, la vecchiaia, le malattie inguaribili, l’amore non corrisposto, l’amicizia respinta o tradita, la mediocrità d’una vita meno vasta dei nostri progetti e più opaca dei nostri sogni”. Tutte situazioni in cui i personaggi possono esercitare quelle che la Yourcenar chiama “virtù eroiche”. Ed eroi sono i personaggi di questo libro, o meglio cercatori di senso. Un discorso, quello sul senso, imprescindibile da un discorso su Dio. Il Dio-Volontà dei monoteismi si contrappone al Dio-Necessità, il ‘Deus sive Natura’ di Spinoza, in un romanzo che osa dar voce alle fragilità dell’uomo, ieri come oggi, alla sua eterna ricerca di senso e alla crisi/inadeguatezza del Dio-Volontà nell’offrire risposte ai pensatori che “lottano nell’oscurità”. L’uomo, in Dio, è “un vaso che trabocca di desiderio” ed è libero perchè “il mondo non impedisce a nessuno di diventare quello che ciascuno vuole diventare”. Nel bene e nel male. Perciò un Dio che costringe a scegliere tra “essere liberi o vivere” (come nel suicidio collettivo di Masada) è un inganno. Come l’amore. L’amore non deve essere uno spostare la responsabilità della propria felicità al di fuori di sè, un affidarsi all’ignoto. Amore è libertà, concessa all’altro e pretesa per sè. È fedeltà a se stessi ma anche rispetto dei “desideri e delle necessità altrui” perchè Dio è anche in ciò che noi percepiamo come diversità. Il coraggio nell’accettare la disillusione, il coraggio d’affrontare le proprie paure senza timore del vuoto o della sofferenza, sono presupposti per vivere appieno. Un romanzo affamato di vita, di senso, fitto d’una umanità sofferente ma anche eroica dove il Seicento di Ester s’annoda all’oggi di Helen in un intreccio temporale molto curato. Un romanzo coraggioso e ambizioso nella densità e criticità (nel senso dell’attualità) dei temi trattati. Una lettura straordinariamente arricchente.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore