L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Mostrando cosa significa servire il proprio Paese e lottare fino all’estremo sacrificio, se necessario, per l’affermazione dei principi di democrazia e libertà, Gianfranco de Bosio ha scritto un libro imprescindibile nella difesa della memoria della Resistenza e di chi, in un’Italia piegata dal fascismo, combatté per la libertà.
«Verona, per l’azione del Cln e l’impresa eroica degli Scalzi, meritò la medaglia d’oro della Resistenza. Questo esempio di eroismo e coraggio è motivo di orgoglio e va trasmesso ai giovani». - L’Arena
Nel 1944 Verona è allo stremo delle forze: sfigurata dai bombardamenti e occupata dai tedeschi, dopo la liberazione di Mussolini per mano dei nazisti è diventata una delle capitali della Repubblica Sociale Italiana. Vi è però un'altra Verona, nascosta agli occhi dei più, in cui si muovono, con cautela, coloro che, animati da spirito di libertà e patriottismo, tentano di opporsi al violento potere dei suoi occupanti. È in questo clima che avviene uno degli episodi più noti e celebrati della storia della Resistenza veronese: l'evasione dal carcere degli Scalzi di Giovanni Roveda, figura centrale del sindacalismo italiano e bandiera dell'antifascismo. Testimone diretto della rocambolesca fuga di Giovanni Roveda, Gianfranco De Bosio rievoca in questo libro non solo l'azione di salvataggio condotta dai sei intrepidi gappisti che il 17 luglio 1944 entrarono nel carcere scaligero, prelevarono Roveda ed ebbero un duro e sanguinoso scontro armato con le guardie carcerarie. Ma anche i mesi precedenti all'evasione, quando, appena ventenne, venne inviato a Verona dal Partito d'Azione veneto con l'incarico di ricostituire il Comitato di liberazione veronese, i cui membri erano stati arrestati e inviati nei campi di concentramento.Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Gianfranco De Bosio, ventenne studente all'Università di Padova, veronese di nascita deve fuggire da Padova perché scoperto dai nazifascisti durante una retata. Viene inviato così a Verona perché qui il secondo CLN era stato distrutto dai nazisti, deportando tutti i componenti nel campi di sterminio in Germania. Diventa così componente del terzo Cln, quello che porterà al 25 aprile. Insieme alla sua storia, racconta anche la famosa vicenda della liberazione dal carcere di Giovanni Roveda, esponente di spicco del Partito Comunista, agli Scalzi in attesa di fucilazione. La fuga riesce ma vengono uccisi due componenti del commando e altri vengono feriti. E solo fortuite vicende riusciranno in seguito a far sì che Roveda potesse essere curato e successivamente uscire da Verona. De Bosio, pur non interessato in prima persona nella fuga, ne condivise l'attuazione. Alla fine della guerra De Bosio, schifato dal fatto che improvvisamente spuntassero partigiani come funghi, dopo che per il lungo periodo dell'occupazione nazifascista i veri resistenti si potevano contare sulla punta delle dita, decise di abbandonare la vita politica e di dedicarsi prima alla laurea e poi alla carriera teatrale, che l'ha portato ad essere famoso in tutto il mondo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore