Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 106 liste dei desideri
Fango e stelle. Viaggio in Russia in compagnia di Puskin, Tolstoj e altri geni dell'Età dell'oro
Disponibilità immediata
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 20,00 € 11,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 20,00 € 11,00 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Fango e stelle. Viaggio in Russia in compagnia di Puskin, Tolstoj e altri geni dell'Età dell'oro - Sara Wheeler - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Fango e stelle. Viaggio in Russia in compagnia di Puskin, Tolstoj e altri geni dell'Età dell'oro

Descrizione


Ripercorrendo il paesaggio letterario russo, Sara Wheeler svela l’anima di una nazione ben diversa da quella descritta oggi dai giornali: un grande paese in cui le glorie letterarie del passato continuano a essere fonte d’ispirazione per la vita concreta, le lotte e la cultura dei suoi abitanti.

«Un libro da leggere con piacere, lentamente… un piccolo Grand Tour che, con la sua ricca mappa di scrittori russi straordinari e di gente comune, è molto più epico di quanto non sembri a prima vista». - Daily Telegraph

«Un’indagine intelligente sulla condizione umana… Wheeler infrange tabù con ironia e intrattenimento». - Times Literary Supplement

«Un riuscito gioco letterario, sulle orme degli scrittori della Russia del XIX secolo, che non manca di dettagli e di serietà». - The Times

Puškin era un uomo licenzioso, lascivo, impetuoso, che ben di rado si lasciava sfuggire l’occasione di una rissa. Non ebbe mai un lavoro vero e proprio e, per lo più, visse con i soldi di suo padre. Dostoevskij usciva di casa con temperature rigidissime e sedeva poi per ore in una sala riscaldata per correggere le bozze. Spesso lavorava quindici ore al giorno e aveva sei attacchi epilettici alla settimana. Gogol’ aveva le gambe corte e un’andatura goffa, portava i capelli lisci che gli penzolavano ai lati del collo e il naso era tanto lungo e aguzzo che era in grado di toccarlo con il labbro inferiore: forse è per questo che le sue prime storie raccontano tanto bene gli odori. Tolstoj era l’uomo più famoso di tutta la Russia, dopo lo zar, e indubbiamente uno dei più egoisti. Morì in una stazione, un decesso appropriato, dato che nelle sue narrazioni associò spesso la ferrovia alla morte: Anna Karenina perisce sotto un treno, e lungo tutto il romanzo eponimo la ferrovia rappresenta l’orrenda minaccia della modernità, l’adulterio, l’incubo. Attraverso otto fusi orari, viaggiando sulla Transiberiana in inverno e navigando sul Mar Nero in estate, Sara Wheeler raggiunge i luoghi più disparati e remoti della Russia per raccontare gli scrittori dell’Età d’Oro, i mostri sacri della letteratura russa del XIX secolo, coloro che ancora oggi continuano a dominare la letteratura mondiale.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
26 agosto 2021
304 p., Brossura
9788854521315

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(4)
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(2)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Milano
Recensioni: 5/5
Pessimo

Gli scrittori sono descritti con superficialità e banali commenti rimasticati. Il viaggio viene presentato come fatto in un paese di ottusi e deficienti.

Leggi di più Leggi di meno
rigus68
Recensioni: 3/5
Il treno dei desideri?

Luci e ombre su Fango e Stelle. Wheeler dimostra di conoscere molto bene la letteratura russa e offre uno spaccato memorabile di questa società. Validi i ritratti di Puskin (licenzioso, lascivo, impetuoso, amante di puttane e gioco d’azzardo) come pure di Turgenev e Lermontov; apprezzabile pure la descrizione di Gogol (Le Anime Morte, il Naso), che muore a 42 anni per malaria e malnutrizione, ridotto quasi a mummia vivente! Scarso invece quanto racconta su Cechov, che avrebbe meritato molto di più, non solo per i romanzi ma anche per la sua produzione teatrale. Alcuni dettagli sono notevoli, come la morte di Tolstoj, in ottobre 1910, a Astapovo, una sperduta stazione ferroviaria, e il fatto che possedesse una biblioteca di 10 mila volumi. E apprezzabile il racconto sul suo romanzo più famoso, Guerra e Pace, sul quale, nel 1966, il regista Sergej Bondarčuk girò un film cui presero parte 13 mila comparse e in cui la battaglia di 18 giorni di Borodino (settembre 1812 tra Napoleone in marcia verso Mosca e le truppe russe di Kutuzov) è una tra le più belle scene di combattimento mai girate. I difetti principali: intanto la descrizione spasmodica di piccoli e inutile dettagli, che servono solo ad annoiare il lettore. E poi lo spazio eccessivo dato ai viaggi della Wheeler in lungo e in largo per tutta la Russia (Siberia inclusa), che trasforma questo romanzo in un baedeker, una guida turistica (come quelle, ad esempio, del Touring o di Lonely Planet). Con un problema di fondo: le guide turistiche vanno completamente riscritte e aggiornate ogni pochi anni, per avere dati realistici su, e.g., hotels, ristoranti, nuovi itinerari stradali e quant’altro. Altro difetto macroscopico: vi sono ben 59 illustrazioni, ma le relative leggende sono relegate al termine del romanzo. Solo un editore sconsiderato poteva pensare a una simile soluzione: è noto fin dal Paleozoico che ad ogni immagine deve sottostare l’appropriata leggenda per non costringere il lettore a una caccia al tesoro!

Leggi di più Leggi di meno
Silvia
Recensioni: 2/5

Mi ha lasciata un pò perplessa questo libro, forse perché mi aspettavo un saggio sui grandi della letteratura russa , invece si perde un pò con i fatti personali dell'autrice...

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(2)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Sara Wheeler

Sara Wheeler insegna a Oxford, dopo aver lavorato a lungo come editor. Autrice di numerosi libri, tra i quali Cherry: A Life of Apsley Cherry-Garrard, Terra Incognita: Travels in Antarctica e An Island Apart, vive a Mornington Crescent, Londra. 

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore