L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Come fosse un affresco del Tiepolo, Alberto Riva fa entrare il lettore in una storia intensa e nitidissima. E ci regala, attraverso una scrittura misurata e attenta, una trama figurativa che alterna realismo e suggestioni d’oltremare.
«Cosa sono esattamente queste cose che componete, maestro?»
«Esercizi».
«D’accordo, ma la musica dov’è?»
«La musica è dentro di voi, maestà».
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
[estratto dal Blog] [...] Il romanzo racconta, quindi, attraverso l’insolita tecnica del narratore onnisciente, di questo rapporto particolare che s’instaura tra maestro e alunna e che durerà tutta la vita. Due anime affini, legate dall’amore per la musica, ma anche dalla loro indole sensibile e malinconica.[...]Scarlatti non abbandonerà mai la sua allieva, la segue anche in Spagna,[...]Per lei e per le sue mani comporrà esercizi particolari, che diventeranno poi le sue celebri Sonate,[...]È stata particolarmente interessante per me come l’autore abbia descritto la musica di Domenico Scarlatti, sicuramente da esperto conoscitore della materia, ma soprattutto ha fatto sì che stimolasse la mia curiosità ad approfondirne la conoscenza delle sue opere.[...]” è anche un romanzo storico che, oltre a descriverci i due protagonisti principali, ci narra di avvenimenti del passato poco conosciuti e personaggi di spicco, [...]Alberto Riva offre ai lettori una storia intensa e delicata, alternando realtà e finzione in un connubio in cui realismo e suggestione si fondono in maniera perfetta.Con una scrittura ponderata ed estremamente lineare, ma ricca di dettagli, Riva ci regala una storia vera che però ha quel sapore di favola che tanto piace a noi lettori…[...]
Meravigliosa interpretazione romanzata della relazione tra Maria Barbara di Braganza, Infanta e poi Regina di Spagna, e Domenico Scarlatti. Relazione tutt'altro che marginale, dato che senza di lei oggi non conosceremmo il genio di Scarlatti. Il romanzo completa in modo poetico ma credibile i molti vuoti tra i rari documenti biografici di un musicista che non amava le luci della ribalta e la cui fama - destinata a diventare universale - si è affermata quasi esclusivamente grazie a 550 sonate, solo 30 delle quali pubblicate in vita e per il resto trascritte grazie alla intelligenza musicale di Maria Barbara. Il libro illustra assai bene le figure di contorno, il contesto storico, i luoghi che ebbero rilevanza per i due protagonisti, e questo è un non secondario motivo di godimento che offre la lettura. La scrittura è insolitamente elegante per lo standard italiano. Chi ama la musica di Scarlatti non può omettere di leggere il libro di Alberto Riva: alla fine proverà un sentimento di genuina ammirazione e postuma riconoscenza per Maria Barbara..
Testo interessante che racconta il rapporto tra le sensibilità del maestro e dell' allieva, che ha saputo ben interpretarne la musica
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore