L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Con Ultima chiamata per Charlie Barnes, Joshua Ferris ritorna allo spirito del fortunato E poi siamo arrivati alla fine, riprendendone la prosa tesa e dinamica, la satira pungente e il cinismo scanzonato, in un romanzo che parla del dramma nascosto in ogni famiglia e fotografa, come nessun altro, lo stile di vita americano del XXI secolo, inchiodandolo senza scampo alle proprie, feroci, responsabilità.
«Un perfetto romanzo americano che racconta di famiglia, amore e di un uomo rispettabile ma imperfetto, che tenta strenuamente di diventare migliore». - Stephen King
«Joshua Ferris è un vero scrittore, perché anche la sua scrittura racconta». - Daria Bignardi, Vanity Fair
«Folgorante… Ferris ha saputo combinare memoir e satira con estrema originalità, trascinando il lettore in un turbinio narrativo dalla prima all’ultima pagina». - The New York Times
«Una lettura magistrale che esplora luminosamente il rapporto tra finzione letteraria e realtà». - NPR
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Quando arriva la resa dei conti per Charlie Barnes, non importa che sia troppo presto, lo sarebbe per qualsiasi essere umano, il problema piuttosto è che lui non è preparato: come ognuno di noi (ma forse lui un po’ di più), rispetto a quanto ha fatto fino a quel momento, è un uomo incompleto, irrealizzato, insoluto. La determinazione a portare a termine progetti che in realtà nel corso della sua esistenza si sono già più volte rivelati inconcludenti o fallimentari si associa al tentativo altrettanto improvvido e disperato di riallacciare rapporti familiari colpevolmente compromessi forse anche a causa della sua eccessiva fame di vita ed esigua coerenza emotiva. Sorprendentemente è un figlio a raccontare la sua vicenda sentimentale e umana, colorita e spericolata: proprio questa inquadratura dal basso, onesta, persino cinica, che non risparmia nella descrizione del soggetto i dettagli avvilenti, gli aspetti disarmanti e incomprensibili dona alla figura del padre la dimensione più umana e “godibile” per il lettore: un papà lontano, ma sempre presente, amorevole e generoso quanto egocentrico e superficiale, sognatore implacabile, incapace di dirimere (ma chi ne sarebbe capace?) la dicotomia tra il sistema d’arricchimento americano e la sete di giustizia sociale (ad un certo punto gestisce un fondo pensionistico con amorevole dedizione), il ritratto strabiliante ed enigmatico di un protagonista della scena, a tratti fascinoso e prestante come George Clooney, a tratti simpatico e familiare come Pierfrancesco Diliberto. Non possiamo tralasciare l’altro lato del personaggio, lo “Steady Boy” caratterizzato dallo stesso autore per l’indomita perseveranza : “La soluzione di Charlie era quella di armeggiare, con lampada frontale e cassetta degli attrezzi, nell’officina del sogno americano ed emergerne qualche tempo dopo con una speranza diamantata capace di fargli mettere a segno un colpaccio e riscattare il tempo perso”.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore