L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Epica e commovente conclusione della coinvolgente saga di Gracelin O’Malley iniziata con Terra perduta e proseguita con Addio all’Irlanda, Alla luce del mattino è «un grande romanzo storico… pieno di tragedia, trionfo, speranza e vita»
«Una storia dickensiana per tutti gli appassionati di romanzi storici» - Neal Wyatt «Una saga epica che indaga l’animo di una donna straordinaria» - Romantic Times È un giorno del 1850. Il sole non è ancora sorto quando Gracelin O’Malley scruta la baia di San Francisco alla ricerca degli alberi maestosi dell’Eliza J, la nave del capitano Peter Reinders, l’uomo buono e gentile che da Liverpool l’aveva condotta negli Stati Uniti. Durante gli anni trascorsi a New York, Grace era stata sul punto di cedere alla proposta di matrimonio del capitano. Ma i sentimenti per Morgan McDonagh, il suo secondo marito sposato in segreto all’alba di una nebbiosa giornata irlandese e sparito per sempre pochi istanti dopo, l’avevano dissuasa dal farlo. Senza prospettive e con due bambini di cui prendersi cura, Grace è ora decisa ad acconsentire al matrimonio. Il capitano Reinders, però, ha levato le vele da tempo e nessuno sa quando farà ritorno a San Francisco. Sola, in una città sconosciuta e popolata di bande malavitose, soldati disillusi e giocatori d’azzardo professionisti, Grace è costretta a condividere la misera vita degli immigrati nei bassifondi della città: corpi sudici ammassati in stanze minuscole e buie. La giovane irlandese non cede, tuttavia, allo sconforto, e si mette alacremente alla ricerca di qualche famiglia cristiana e di così buon cuore da affittarle un alloggio decente per tirare avanti fino a quando non troverà un impiego. A salvare lei e i suoi figli da un oscuro destino è il provvidenziale intervento del dottor Wakefield, uno dei medici più influenti della città, che offre alla donna un lavoro da cuoca nella sua tenuta sulla collina. Gracelin accetta, ignara della intricata rete di ricatti e tradimenti in cui, suo malgrado, si troverà invischiata. Ignara, soprattutto, del fatto che Morgan McDonagh è non soltanto ancora vivo, ma pienamente determinato a trovare il modo di raggiungerla…Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Degno seguito dei 2 precedenti libri , anche se reputo il primo il migliore
Ultimo volume di una bellissima trilogia che inizia in Irlanda attorno al 1840, per poi proseguire, attraverso tante vicissitudini, in America. Libro coinvolgente come i due che lo procedono, e con un finale emozionante.
1850, Gracelin O'Malley finalmente arriva a San Francisco. La sua storia inizia molto lontano. Irlandese, costretta a fuggire dalla sua amata terra di smeraldo a causa della povertà, approda in America dopo una devastante traversata. A New York vive in condizioni estreme, ma conserva sempre la sua forza e la sua dignità. Non è sola, ha due figli con lei e non può perdere di vista il loro benessere. Nel suo cuore intatto è l'amore per Morgan, suo marito, sposato di nascosto e in fretta prima della sua partenza e prima che alcune vicende fortuite lo facessero sparire o forse morire. Gracelin durante il viaggio conosce molte persone tra le quali il capitano Reiders, un vero gentiluomo che innamorato di lei le chiede la mano. La donna acconsente e arriva a San Francisco, per celebrare le sue nozze. Qui trova nell'attesa un lavoro come cuoca presso la famiglia di un benestante medico, che abita insieme alla sorella, imprigionata da un dolore incontenibile che l'ha resa folle. Con fatica tutte le tessere del mosaico andranno al loro posto, passando attraverso una narrazione epica e travolgente fino ad un finale inatteso ed emozionante. Ultimo volume di una trilogia(Terra perduta - Addio all'Irlanda - Alla luce del mattino) conclude una storia che merita di essere letta. Sul blog un approfondimento.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore