L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Spagna, quella eterna e quella postmoderna, quella tenebrosa e barocca e quella smart e disincantata, raccontate e celebrate come in un romanzo picaresco.
«È un compagno di viaggio, un Baedeker, una guida di altri tempi, che in sessanta brevi saggi costruisce altrettanti indizi di un grande giallo storico» - Enrico Deaglio, il Venerdì di Repubblica
«"L'Eterna Spagna" esplorata e raccontata da Marco Cicala, "un viaggio alla ricerca dell'hispanidad e della sua mutevole anima"» - La Repubblica-Milano
Nella Mancia sulle tracce del «vero» Don Chisciotte. A La Coruña nella fabbrica dell’uomo più ricco di Spagna (e secondo al mondo dopo Bill Gates). In Catalogna con la maîtresse di Orson Welles e il Gesù di Pasolini. In Andalusia indagando sul «miliziano» di Robert Capa e a Granada tra gli islamici che hanno «riconquistato » la città. Nei Paesi Baschi con il fondatore dell’ETA. A Madrid con gli ultimi nostalgici di Franco e a Barcellona, dove la storia d’amore tra Catalogna e Spagna sembra giunta al capolinea. E poi anarchici, comunisti, golpisti, imperatori, banchieri, toreri-letterati, sante, poeti, nani, pittori, assassini, geni maledetti del flamenco. L’orologiaio italiano di Carlo V e la nave fantasma dell’Invincibile Armata. La principessa Aria di Salvador Dalí, il «Divino». La bohème nei caffè sotto il franchismo e il paesino vicino Siviglia dove hanno instaurato un kolchoz. Le estati esagerate a Palma de Maiorca, i segreti di Gaudí e quelli dello Sherry o della paella…Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
E' più di un reportage narrativo un'immersione nell'anima spagnola tra storia e modernità. Ritratti pungenti e appassionati escono da queste pagine, così come luci ed ombre della storia spagnola. Consigliato!
Libro pieno di curiosità e approfondimenti per nulla noiosi e anzi molto succulenti sulla Spagna, la sua storia e i suoi personaggi più noti (e non). Lo stile dell'autore è arguto, ironico, capace di raccontare con una certa "faccia da schiaffi" tematiche e storie che polarizzano e a volte sono trattate, o taciute, tipo dogmi o tabù. Consigliato!
Complimenti all'autore, per questo libro, e per la prefazione ad "Agonia della Francia" di Nogales! Condividendo la passione per la Nazione iberica , la sua storia e vita, trovo nel contributo di Cicala una rispondenza veramente di qualità.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore