L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
E molto interessante lo consiglio vivamente
Dopo le prime pagine in cui si accende una qualche curiosità, la narrazione comincia a sbandare e a perdersi fra personaggi e dettagli che annoiano più che interessare. Questa benedetta isola (cool! C'è uno a cui lasciano un'isola in eredità!) affonda in altre descrizioni e personaggi non sostenuti da un qualche scavo o lacerazione che riporti in alto la tensione e letteralmente il tutto decelera in vicende senza importanza. Purtroppo non basta scrivere decentemente per scrivere un buon libro.
Un romanzo che è un deserto dei Tartari: si legge nell'attesa che succeda qualcosa. Si creano le situazioni, si è lì lì per tirare un sospiro di sollievo nel leggere qualche avvenimento, per poi non far succedere alcunché. O meglio, nulla che il lettore si immaginerebbe. Non capita nulla di così eclatante, se non delle giornate ordinarie. Ma non è proprio questo la scrittura? Raccontare le vite di qualcuno, che non è detto siano per forza farcite di eventi grandiosi, eclatanti. Magari si vive una vita intera nella normalità e tranquillità assoluta, senza eventi di grande portata. Dall'altro lato però c'è poi un piano narrativo focalizzato sugli oggetti, narrano essi stessi una storia, che il personaggio a sua volta ricostruisce facendo capire il perché vi sia affezionato. Forse sono gli oggetti a parlare più dei personaggi, poiché è in quelle che a a prima vista possono sembrare delle cianfrusaglie che sono racchiusi i sentimenti di una storia d'amore mai dimenticata, che riaffiora. E allora si dà vita ad un'accumulazione affettiva, di sensazioni che formano una vita. L'assenza di un personaggio con cui simpatizzare, al cui affezionarsi, è bilanciata dalla possibilità di identificarsi, ritrovarsi, nei suoi gesti e nei suoi pensieri.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore