Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nerone nella Memoria Popolare
Scaricabile subito
2,99 €
2,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
2,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
2,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Nerone nella Memoria Popolare - Schriftsteller Verschiedene - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Nerone nella Memoria Popolare
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Morto l’Imperatore Claudio (13 ottobre 54), Nerone promise il donativo di Claudio ai pretoriani, e fu riconosciuto imperatore. Nei primi cinque anni di regno governò saviamente. Ma Agrippina, volendo conservare su di lui assoluto dominio, lo spinse alla ribellione. Sostenuto dai suoi consiglieri Seneca e Burro, commise i più nefandi delitti. Fece uccidere il cugino Britannico, perchè Agrippina aveva minacciato dì farlo acclamare imperatore, e la stessa madre. Egli ripudiò la buona Ottavia per sposare la perfida Poppea che egli stesso poi uccise con un calcio nel ventre. Gli stessi suoi fidati ministri che, nell’amministrazione dell'impero, si mostrarono degni di lode, cioè Seneca e Burro, furono vittime della sua sete orrenda di sangue e di delitti. Prese a perseguitare con crudeltà inaudita i cristiani ai quali dette la colpa del terribile incendio che ridusse Roma in un mucchio di cenere e rovine. Credendo di avere una bella voce e di essere un artista, apparve come un istrione nei teatri di Grecia e nel Circo per farsi applaudire. Stanche alfine di questo mostro di libidine e di crudeltà, le legioni delle Gallie e della Spagna si sollevarono, e gridarono imperatore Sulpicio Galba. Abbandonato da tutti e condannato dal Senato, Nerone fuggì dalla sua casa aurea, riedificata dopo l’incendio con gran lusso, e si nascose nella villa di un suo favorito. Ivi, sentendo lo scalpitio dei cavalli romani che si avvicinavano, con l’aiuto di un liberto, si tagliò la gola. Aveva 32 anni. Con lui si estingueva la casa Giulia. Questo eBook dopo una approfondita analisi del regno di Nerone, tratta della sua fama presso le popolazioni dell’Impero Romano e nei secoli successivi alla sua morte. Il bene e il male che produsse. eBook ideato per il Kindle Fire, l’Ipad e i tablet Androids. Lettura in senso verticale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
1230000726696
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore