Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 24 liste dei desideri
Uno, nessuno e centomila
Disponibilità immediata
3,25 €
-45% 5,90 €
3,25 € 5,90 € -45%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 5,90 € 3,25 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 5,90 € 3,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 5,90 € 3,25 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 5,90 € 3,25 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
Uno, nessuno e centomila - Luigi Pirandello - copertina
Uno, nessuno e centomila - Luigi Pirandello - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Uno, nessuno e centomila

Descrizione


Chi siamo veramente? E cosa accadrebbe se scoprissimo che gli altri hanno un'immagine di noi completamente diversa da quella che credevamo? E' ciò che succede al ventottenne Vitangelo Moscarda, ricco erede di un banchiere, quando un commento distratto della moglie gli fa notare per la prima volta un difetto fisico che aveva sempre ignorato: il suo naso pende lievemente verso destra e lui non se ne era mai accorto. Un episodio banale che diventa ben presto un'ossessione, spingendolo a compiere gesti insensati per distruggere l'opinione che la gente si è fatta di lui. Dal rapporto con la moglie agli affari di famiglia, tutto viene travolto in un vortice di follia. Un capolavoro che dipinge in ogni sua sfaccettatura la crisi di identità dell'uomo novecentesco. Introduzione di Alberto Bertoni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
Tascabile
20 gennaio 2016
224 p., Brossura
9788844045937

Valutazioni e recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(1)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

giulio
Recensioni: 4/5

Un classico della letteratura italiana che ho apprezzato dopo averlo ripreso in mano diversi anni dopo averlo studiato alle superiori. Lo consiglio soprattutto a chi è molto riflessivo perché si sentirà capito dal protagonista Vitangelo Moscarda. Bellissimo.

Leggi di più Leggi di meno
Maro
Recensioni: 5/5

libro introspettivo, con un finale sconvolgente, ma sempre attuale. riconferma l'immensità dell'autore. veramente ottimo

Leggi di più Leggi di meno
gino
Recensioni: 4/5

Rilettura..... Scritto nel 1926 ma sempre attuale.... Molti direbbero che sono seghe mentali... Per fortuna ho terminato gli ahimè..... Perché sono più convinto che la selezione naturale abbia più fondamento di qualunque divinità.... Vitaliano... Genge.... Dopo un osservazione estetica rimettono in gioco in mondo dell io molteplice... L apparire e l essere..... Il guardare e il vedere davvero.... L interpretazione degli occhi e quella attraverso l anima..... L uno... Quasi sempre destinato a se stessi... I centomila...totale che può aumentare molto nel corso della vita e per fortuna.... Nessuno... E qui di Polifemo neppure l ombra

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Luigi Pirandello

1867, Agrigento

Nacque nel podere di campagna detto il Caos, da una famiglia della borghesia commerciale di tradizione risorgimentale e garibaldina, sia da parte del padre Stefano che della madre, Caterina Ricci-Gramitto. Preso soprattutto da interessi filologici e letterari, frequentò le università di Palermo, Roma e Bonn, dove si laureò nel 1891 con una tesi in tedesco di fonetica e morfologia (in traduzione italiana: 'La parlata di Girgenti'). Tornato in Italia nel 1892 e stabilitosi a Roma, grazie a Luigi Capuana strinse contatti con la cultura militante, collaborando con scritti critici e poesie alla «Nuova Antologia», conducendo sul «Marzocco» un’accesa polemica antidannunziana e insistendo in molti interventi su vari periodici sul tema della crisi...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore