Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Nessuno ha mai visto decadere l'atomo di idrogeno
Disponibilità immediata
13,30 €
13,30 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
13,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
15,40 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
13,30 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
15,40 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Bibliotecario
Chiudi
Libreria Libr'aria
Chiudi
ibs
Chiudi
Nessuno ha mai visto decadere l'atomo di idrogeno - Dario Pontuale - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Nessuno ha mai visto decadere l'atomo di idrogeno

Descrizione


Un licenziamento in tronco da digerire, un passato come autore di tv spazzatura da redimere, una casa acquistata alla cieca, un seminterrato da svuotare. Così ha inizio la seconda vita di Zeno Bizanti, ignaro protagonista che si vede recapitare alcune moleskine rinvenute in vari punti della città da stravaganti personaggi. Taccuini che sembrano celare il mistero di un mondo scomparso e di una società segreta. Per un capriccio del caso o uno scherzo del destino, tra rimandi letterari e continui dialoghi tra sogno e realtà, verità e finzione, si dipana un'avventura dai risvolti tragicomici, ricca di sorprese e inaspettati colpi di scena, alla fine della quale sarà lecito chiedersi se la verità non sia la più immaginaria delle soluzioni.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Bibliotecario
Bibliotecario Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2013
8 ottobre 2013
216 p., Brossura
9788897236146

Valutazioni e recensioni

4,89/5
Recensioni: 5/5
(9)
5
(8)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

claudio fiorentini
Recensioni: 5/5

Permettetemi di ricopiare qui un frammento del libro che ne riassume la grandezza. È notte, il protagonista è insieme a Gabin, che si chiama Ansano, su un tetto, presto ci sarà il temporale. Ansano ha fissato la macchina fotografica sul cavaletto e tenta di fotografare fulmini: "Ne ha catturati molti?" "Nessuno" regolando l'altezza del cavalletto "migliaia di foto buie" ?.. "Per tatto preferisce non chiedermene il motivo?" "Mancavo di coraggio" sincero, prendendo il vento in faccia. "Non si preoccupi, non è il primo e non sarà l'ultimo" cambiando rullino " Vede, questi sono fallimenti di un istante, costano la fatica di un dito e il prezzo di pochi centimetri di pellicola. Principalmente offrono un riscatto a breve, cosa che la vita rifiuta. Si spendono giorni, mesi, anni in qualcosa che si sbriciola con nulla, che crolla prima di essere eretto. Dopo non c'è più tempo, modo, voglia di riprovare. L'essere umano si affanna fino allo spasimo per costruire qualcosa di duraturo, è innocente e connaturale, sebbene sia la propria condanna. Capisce dunque perché cerco di immortalare i fulmini? Provo, con sforzo minimo, a ottenere il massimo risultato catturando l'infinitamente breve, costringendolo all'eternità". Pausa, facendosi più scuro in volto: "Forse non accadrà mai, ma che importa; quante persone possono sinceramente affermare di aver ottenuto ciò che desideravano nella vita?". Così sono i dialoghi e così i personaggi che affollano questo romanzo: meravigliosi visionari che vivono per qualcosa di perfettamente inutile. E che ci inducono a sognare. Il finale riesce anche a commuovere, al punto che si vorrebbe abbracciare il protagonista, entrare nel libro e prender parte al mercato, ma non ci si rammarica di essere arrivati alla fine, perché libri come questo continuano a vivere nella mente. Primo premio all'Albero Andronico 2014. Raccomando vivamente la lettura! Claudio Fiorentini

Leggi di più Leggi di meno
Marco
Recensioni: 5/5

A me è piaciuto moltissimo, e per un sacco di motivi. Innanzitutto perché è una storia ricca di spunti di riflessione, raccontata con un'immediatezza dietro la quale si intuisce un enorme lavoro di resa e di stile. Poi perché l'intreccio delle vicende e dei personaggi, sempre interessanti, mi ha incollato alla pagina praticamente all'istante. E poi ancora: perché il finale è un colpo da maestro che non ti aspetti, che ti colpisce e ti fa venire voglia di rileggere tutto una seconda volta per apprezzare la fine strategia narrativa elaborata dall'autore. Da comprare, senz'altro. Anche per il gusto di avere tra le mani il lavoro di un talento narrativo di prima grandezza nel panorama dei giovani autori italiani contemporanei.

Leggi di più Leggi di meno
paolo
Recensioni: 4/5

Se è vero che le prime battute decretano il valore d'un libro, allora Pontuale ha colto nel segno: lettura semplice ma intelligente. La scrittura lineare, senza inciampi non manca di virtuosismi e la felice penna di Dario conduce dalla prima all'ultima pagina tutto d'un fiato.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,89/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(8)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore