Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Neujahrskonzert 2021 (New Year's Concert) (Blu-ray) - Blu-ray di Riccardo Muti,Wiener Philharmoniker
Neujahrskonzert 2021 (New Year's Concert) (Blu-ray) - Blu-ray di Riccardo Muti,Wiener Philharmoniker - 2
Neujahrskonzert 2021 (New Year's Concert) (Blu-ray) - Blu-ray di Riccardo Muti,Wiener Philharmoniker
Neujahrskonzert 2021 (New Year's Concert) (Blu-ray) - Blu-ray di Riccardo Muti,Wiener Philharmoniker - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Neujahrskonzert 2021 (New Year's Concert) (Blu-ray)
Disponibile in 4 giorni lavorativi
30,50 €
30,50 €
Disp. in 4 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
30,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Juke Box
35,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
31,93 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
30,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Juke Box
35,40 € Spedizione gratuita
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
31,93 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Neujahrskonzert 2021 (New Year's Concert) (Blu-ray) - Blu-ray di Riccardo Muti,Wiener Philharmoniker
Neujahrskonzert 2021 (New Year's Concert) (Blu-ray) - Blu-ray di Riccardo Muti,Wiener Philharmoniker - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il prestigioso Concerto di Capodanno del 2021 sarà diretto da Riccardo Muti per la sesta volta (1993, 1997, 2000, 2004 e 2018). Il celebre conduttore ha diretto la Filarmonica di Vienna dal 1971 in oltre 500 concerti a Vienna, Salisburgo e in tutto il mondo. Con il suo sesto concerto, sarà il conduttore ad aver condotto più volte questo evento sin dall'epoca leggendaria di Lorin Maazel.
Il concerto di Capodanno dal vivo da Vienna è uno degli eventi di musica classica più famosi e spettacolari al mondo. Sarà trasmesso in TV e radio e raggiungerà oltre 90 paesi in tutto il mondo con oltre 50 milioni di spettatori. L'annuale concerto di Capodanno a Vienna è stato un evento importante per oltre ottant'anni, dal 1939.Diretto da maestri di fama mondiale come Herbert von Karajan, Lorin Maazel, Claudio Abbado, Carlos Kleiber, Zubin Mehta, Riccardo Muti, Nikolaus Harnoncourt, Seiji Ozawa, Mariss Jansons, Franz Welser-Möst, Gustavo Dudamel e Christian Thielemann.
La Filarmonica di Vienna, in qualità di ambasciatori musicali dell'Austria, invia alle persone di tutto il mondo un augurio di Capodanno nello spirito di speranza, amicizia e pace con la musica vivace e spensierata e allo stesso tempo nostalgica e profonda del vasto repertorio di Johann Strauss e dei suoi contemporanei.
La registrazione è disponibile in Cd, Dvd, Blu-ray e Vinile.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Blu-ray
1
29 gennaio 2021
0194398401898

Conosci l'autore

Riccardo Muti

1941, Napoli

Direttore d'orchestra. Dopo aver vinto il concorso «Cantelli» (1967) si mise in luce alla testa delle principali orchestre italiane e straniere: direttore stabile dell'orchestra del Maggio Musicale Fiorentino (1969-73); direttore principale, poi musicale, della New Philharmonia Orchestra di Londra (1973-83), direttore musicale dell'Orchestra di Filadelfia (1980-92) e dal 1986 successore di C. Abbado alla direzione musicale della Scala. Eccelle sia nel repertorio sinfonico sia in quello operistico, con una spiccata predilezione per le opere di Mozart e Verdi, ma anche di Rossini, Bellini e Donizetti ricondotte al testo originale. Le sue qualità interpretative lo avvicinano a Toscanini per energia, senso drammatico, ritmo elettrizzante, oltre che per il ferreo controllo degli...

Wiener Philharmoniker

1842, Vienna

Orchestra sinfonica fondata a Vienna nel 1842 per iniziativa di un gruppo di intellettuali, fra cui il poeta Nikolaus von Lenau e il direttore d'orchestra Otto Nicolai, che ne diresse i primi concerti alla Redoutensaal. Formata in un primo tempo da professionisti appartenenti alle orchestre teatrali della città, iniziò a tenere stabilmente stagioni di concerti a partire dal 1860, dapprima nel Teatro di Porta Carinzia, poi nella sala del Musikverein. Fra i suoi primi direttori permanenti vanno ricordati Otto Dessoff (1860-75), H. Richter (1875-98) e G. Mahler (1989-1901), che ampliarono progressivamente il tradizionale repertorio classico includendovi musiche di Brahms, Liszt, Wagner, Bruckner, Dvoák. In seguito fu diretta da F. Weingartner (1908-27), che l'aprì...

Brani

Disco 1

1 Opening Credits
2 Ansprache des Vorstandsvorsitzenden / Address of the Chairman / Allocution du president
3 Fatinitza-Marsch
4 Schallwellen, Walzer, Op. 148
5 Niko-Polka, Op. 228
6 Ohne Sorgen, Polka schnell, Op. 271
7 Grubenlichter-Walzer
8 In Saus und Braus
9 Dichter und Bauer: Ouvertüre
10 Bad'ner Mad'ln, Walzer, Op. 257
11 Margherita-Polka, Op. 244
12 Venetianer-Galopp, Op. 74
13 Frühlingsstimmen, Walzer, Op. 410
14 Im Krapfenwald'l, Polka française, Op. 336
15 Neue Melodien-Quadrille, Op. 254
16 Kaiserwalzer, Op. 437
17 Stürmisch in Lieb' und Tanz, Polka schnell, Op. 393
18 Furioso-Polka, Op. 260
19 Neujahrsgruß / New Year's Address / Allocution du Nouvel An
20 An der schönen blauen Donau, Walzer, Op. 314
21 Radetzky-Marsch, Op. 228
22 End Credits
23 Pannonian Mirage
24 Margherita-Polka, Op. 244 - Ballett
25 Frühlingsstimmen, Walzer, Op. 410 - Ballett
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore