Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

New community towns. Delle cause della grandezza delle città, e della loro sopravvivenza - Gianluca Cristoforetti,Roberto Frega - copertina
New community towns. Delle cause della grandezza delle città, e della loro sopravvivenza - Gianluca Cristoforetti,Roberto Frega - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
New community towns. Delle cause della grandezza delle città, e della loro sopravvivenza
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
16,06 €
-5% 16,90 €
16,06 € 16,90 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,90 € 16,06 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
10,90 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 16,90 € 9,30 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,90 € 16,06 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
10,90 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 16,90 € 9,30 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
New community towns. Delle cause della grandezza delle città, e della loro sopravvivenza - Gianluca Cristoforetti,Roberto Frega - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L'Italia del nuovo millennio è un Paese sull'orlo del collasso urbanistico: consumo del territorio senza freni, speculazione edilizia, infiltrazioni mafiose, risorse ambientali depauperate, quadro idrogeologico compromesso, problema sociale della casa, investimenti ridotti all'osso. Una legge urbanistica nazionale di regime dal 1942 aspetta di essere trasformata, per permettere una moderna gestione da parte delle amministrazioni del territorio e della città, diventati sempre più invivibili, sempre più conflittuali. Una tradizione urbanistica, quella italiana, che affonda le radici nell'umanesimo rinascimentale, ma che ha via via dimenticato di porre l'uomo al centro della comunità e ha lasciato che la comunità si trasformasse in quella forma identitaria del non-luogo. Questo studio scopre l'analisi feconda di Giovanni Botero e la declina nella contemporaneità, cercando anche con la collaborazione di Vasco Errani, presidente della Regione Emilia Romagna, di proporre un quadro d'azione sociale e politico che riporti il tema delle comunità e del territorio al centro del dibattito nazionale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
4 marzo 2010
267 p., Brossura
9788874245918
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore