Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The New Intergovernmentalism: States and Supranational Actors in the Post-Maastricht Era - cover
The New Intergovernmentalism: States and Supranational Actors in the Post-Maastricht Era - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The New Intergovernmentalism: States and Supranational Actors in the Post-Maastricht Era
Disponibilità in 2 settimane
174,10 €
174,10 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
174,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
174,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The New Intergovernmentalism: States and Supranational Actors in the Post-Maastricht Era - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


The twenty years since the signing of the Maastricht Treaty have been marked by an integration paradox: although the scope of European Union (EU) activity has increased at an unprecedented pace, this increase has largely taken place in the absence of significant new transfers of power to supranational institutions along traditional lines. Conventional theories of European integration struggle to explain this paradox because they equate integration with the empowerment of specific supranational institutions under the traditional Community method. New governance scholars, meanwhile, have not filled this intellectual void, preferring instead to focus on specific deviations from the Community method rather than theorizing about the evolving nature of the European project. The New Intergovernmentalism challenges established assumptions about how member states behave, what supranational institutions want, and where the dividing line between high and low politics is located, and develops a new theoretical framework known as the new intergovernmentalism. The fifteen chapters in this volume by leading political scientists, political economists, and legal scholars explore the scope and limits of the new intergovernmentalism as a theory of post-Maastricht integration and draw conclusions about the profound state of political disequilibrium in which the EU operates. This book is of relevance to EU specialists seeking new ways of thinking about European integration and policy-making, and general readers who wish to understand what has happened to the EU in the two troubled decades since 1992.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
Hardback
400 p.
Testo in English
240 x 162 mm
766 gr.
9780198703617
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore