Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

New Testament Interpretation Through Rhetorical Criticism - George A. Kennedy - cover
New Testament Interpretation Through Rhetorical Criticism - George A. Kennedy - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
New Testament Interpretation Through Rhetorical Criticism
Disponibilità in 2 settimane
52,60 €
52,60 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
52,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
52,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
New Testament Interpretation Through Rhetorical Criticism - George A. Kennedy - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


New Testament Interpretation through Rhetorical Criticism provides readers of the Bible with an important tool for understanding the Scriptures. Based on the theory and practice of Greek rhetoric in the New Testament, George Kennedy's approach acknowledges that New Testament writers wrote to persuade an audience of the truth of their messages. These writers employed rhetorical conventions that were widely known and imitated in the society of the times. Sometimes confirming but often challenging common interpretations of texts, this is the first systematic study of the rhetorical composition of the New Testament. As a complement to form criticism, historical criticism, and other methods of biblical analysis, rhetorical criticism focuses on the text as we have it and seeks to discover the basis of its powerful appeal and the intent of its authors. Kennedy shows that biblical writers employed both ""external"" modes of persuasion, such as scriptural authority, the evidence of miracles, and the testimony of witnesses, and ""internal"" methods, such as ethos (authority and character of the speaker), pathos (emotional appeal to the audience), and logos (deductive and inductive argument in the text). In the opening chapter Kennedy presents a survey of how rhetoric was taught in the New Testament period and outlines a rigorous method of rhetorical criticism that involves a series of steps. He provides in succeeding chapters examples of rhetorical analysis, looking closely at the Sermon on the Mount, the Sermon on the Plain, Jesus' farewell to the disciples in John's Gospel, the distinctive rhetoric of Jesus, the speeches in Acts, and the approach of Saint Paul in Second Corinthians, Thessalonians, Galatians, and Romans.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Studies in Religion
1984
Paperback / softback
184 p.
Testo in English
235 x 156 mm
214 gr.
9780807841204
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore