Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Newton’s Physics and the Conceptual Structure of the Scientific Revolution - Z. Bechler - cover
Newton’s Physics and the Conceptual Structure of the Scientific Revolution - Z. Bechler - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Newton’s Physics and the Conceptual Structure of the Scientific Revolution
Disponibilità in 2 settimane
409,80 €
409,80 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
409,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
409,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Newton’s Physics and the Conceptual Structure of the Scientific Revolution - Z. Bechler - cover

Descrizione


Three events, which happened all within the same week some ten years ago, set me on the track which the book describes. The first was a reading of Emile Meyerson works in the course of a prolonged research on Einstein's relativity theory, which sent me back to Meyerson's Ident- ity and Reality, where I read and reread the striking chapter on "Ir- rationality". In my earlier researches into the origins of French Conven- tionalism I came to know similar views, all apparently deriving from Emile Boutroux's doctoral thesis of 1874 De fa contingence des lois de la nature and his notes of the 1892-3 course he taught at the Sorbonne De ['idee de fa loi naturelle dans la science et la philosophie contempo- raines. But never before was the full effect of the argument so suddenly clear as when I read Meyerson. On the same week I read, by sheer accident, Ernest Moody's two- parts paper in the JHIof 1951, "Galileo and Avempace". Put near Meyerson's thesis, what Moody argued was a striking confirmation: it was the sheer irrationality of the Platonic tradition, leading from A vem- pace to Galileo, which was the working conceptual force behind the notion of a non-appearing nature, active all the time but always sub- merged, as it is embodied in the concept of void and motion in it.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Boston Studies in the Philosophy and History of Science
2012
Paperback / softback
588 p.
Testo in English
235 x 155 mm
9789401054461
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore