Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Nichilismo mafioso. Da Nietzsche a padre Pino Puglisi - Vincenzo Saponaro - copertina
Nichilismo mafioso. Da Nietzsche a padre Pino Puglisi - Vincenzo Saponaro - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nichilismo mafioso. Da Nietzsche a padre Pino Puglisi
Disponibilità immediata
5,10 €
-15% 6,00 €
5,10 € 6,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 6,00 € 5,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 6,00 € 5,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Nichilismo mafioso. Da Nietzsche a padre Pino Puglisi - Vincenzo Saponaro - copertina

Descrizione


"Nichilismo mafioso. Da Nietzsche a padre Pino Puglisi" nasce dall'esigenza di ricongiungere quella che è una tesi pedagogica con la sua matrice filosofica. Il primo capitolo mostra come la figura di Pino Puglisi ben si inserisca nella storia educativa millenaria della Chiesa. Il secondo capitolo è il tentativo di estrarre un implicito pedagogico dall'azione di Puglisi sul territorio siciliano. Rintracciando il problema negli pseudo valori mafiosi intrisi di religiosità formale e ateismo pratico, questi egli deve sanare con un intenso lavoro educativo. Questo cruciale capitolo racchiude anche la soluzione che Puglisi adotta: l'incontro. In un contesto mafioso, l'incontro, lo scambio di esperienze, di contenuti, di sogni, di progetti, la piazza, lo scambio di vocazioni, di servizi gratuiti, l'incontro con esperienze di vita anche esterne, il dialogo con altri quartieri sono il vero punto debole. L'incontro favorisce nuove prospettive di vita, in un contesto mafioso: il nuovo, "l'alternativa" non è ammissibile. In tal modo, favorendo tutto questo, Puglisi diventa il "boss alternativo". Nel piccolo quartiere di Brancaccio due boss non sono ammessi.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2018
28 dicembre 2018
72 p.
9788827861707
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore