Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I nielli Trivulzio. Storia, tecnica, collezionismo. Ediz. illustrata - Laura Aldovini - copertina
I nielli Trivulzio. Storia, tecnica, collezionismo. Ediz. illustrata - Laura Aldovini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
I nielli Trivulzio. Storia, tecnica, collezionismo. Ediz. illustrata
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,00 €
-15% 20,00 €
17,00 € 20,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 20,00 € 17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 20,00 € 17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
I nielli Trivulzio. Storia, tecnica, collezionismo. Ediz. illustrata - Laura Aldovini - copertina

Descrizione


Da decenni dispersi in più musei, dalla National Gallery of Art di Washington al Castello Sforzesco, i nielli appartenuti alla famiglia Trivulzio - che ancora una volta viene celebrata per il suo gusto raffinato e l'instancabile ricerca di oggetti inusuali - sono qui 'riuniti' e studiati in relazione l'uno con l'altro. Attraverso il loro 'caso', il volume offre un contributo fondamentale per la storia della produzione dei nielli e della loro fortuna collezionistica nel Sette e Ottocento. Attraverso le testimonianze di coloro che ne compresero l'interesse nei secoli passati, sono indagati in dettaglio non solo la creazione di queste opere così rare, ma anche la loro importanza storiografica e il legame con le origini dell'incisione, aspetti museografici, di catalogazione e organizzazione nelle raccolte d'arte, fino a toccare il problema delle falsificazioni. La maggior parte delle lastrine qui discusse sono oggi conservate presso la National Gallery of Art di Washington, parte di un nucleo di opere realizzate in vari media che Samuel H. Kress acquisì, tramite Alessandro Contini Bonacossi dalla collezione Trivulzio negli anni trenta del Novecento.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
18 giugno 2021
336 p., ill. , Brossura
9791259550088
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore