L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Avevo aspettative piuttosto alte per la saga delle Cronache di Narnia, quindi mi sono avvicinata con curiosità a questo prequel. Purtroppo l'ho trovato piuttosto noioso.
Il nipote del mago è il primo libro delle Cronache di Narnia se si parla di tempo della storia ma il penultimo se si guarda alla data di stesura. Il libro nasce infatti dall'esigenza di dare a Narnia una genealogia, un "come e quando" alla sua nascita. Siamo nel 1900: Digory e Polly sono due ragazzini vicini da casa che si conoscono e, giocando, si trovano a diventare parte dell'esperimento di un crudele vecchio mago, lo zio Andrew di Digory. Trasportati con due anelli magici su un regno morente chiamato Charn, vi risvegliano una regina/strega malvagia di nome Jadis, che condurranno involontariamente dapprima sulla terra e poi nella neonata Narnia, località magica fatta di animali parlanti e terra miracolosa creata dal Dio-Leone Aslan, che poi è la rappresentazione che Lewis fa di Dio nel racconto, facendolo "impersonale" dal più nobile per eccellenza tra gli animali. Tra rivisitazioni dell'arca di Noè, giovani fanciulli posti davanti alla scelta che fu di Eva se cogliere o meno la mela proibita (in questo caso, se mangiarla o no), tra umili cocchieri e massaie trasformati in re e regine, il racconto scivola via piacevolmente con le velleità della fiaba creando un inizio credibile a questo straordinario universo che rimane piacevole e che non vedo l'ora di approfondire, per nulla scalfito dal profondo cattolicesimo di Lewis, che pur traspare. Bellissime le illustrazioni contenute in questa edizione modulare (in 7 volumi) che consiglio. Meriterebbe 4 stelle e mezza, arrotondo a 5 per la magia che evoca.
È importante leggere questo libro, perché spiega come siano cominciati i contatti tra la nostra Terra e Narnia. In effetti lo stesso Lewis dichiarò che questo libro, malgrado non fosse il primo che avesse scritto su Narnia, fosse il primo in ordine cronologico e consiglio caldamente di cominciare la serie da questo. Il piccolo Digory Kirke, malgrado la malattia della madre cerca di godersi la vita insieme alla sua amica Polly, ma purtroppo suo zio Andrew ha aspirazioni ben diverse: Andrew infatti è uno degli ultimi maghi del mondo e volendo provare alcuni anelli magici di sua creazione senza correre rischi userà l'inganno per mandare Diggory e Polly in una fantastica avventura in cui vedranno morire un mondo nascerne un altro e affronteranno una terribile strega. Un libro indimenticabile e imperdibile.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore