Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il nocciolo della vacuità
Scaricabile subito
14,99 €
14,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Il nocciolo della vacuità - Thich Nhat Hanh,Andrea Libero Carbone - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
nocciolo della vacuità
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Agli inizi degli anni Duemila, Thich Nhat Hanh tenne due lunghi ritiri, durante i quali offrì insegnamenti su una selezione di capitoli dalle "Stanze sulla Via di mezzo", una delle opere più significative di tutta la letteratura buddhista. Composta nel II secolo d.C. dal monaco e filosofo Nagarjuna, figura leggendaria che eccede qualsiasi tentativo di definizione, questa pietra miliare del sapere è il tentativo dell'autore di tornare alle origini del pensiero del Buddha, in un momento storico in cui le svariate scuole sembravano essersi allontanate dalla purezza originaria delle prime predicazioni. L'opera custodisce un messaggio di emancipazione, capace di eradicare ogni forma di sterile e vana speculazione dottrinale e di mostrare in cosa consista la retta visione della realtà. Sono versi notoriamente complessi in grado di insegnarci a raggiungere libertà e felicità. Sono squisiti come il gheriglio di una noce, ma per gustare il sapore di questa fragrante saggezza è necessario rompere il guscio che la protegge. Le parole di Thich Nhat Hanh a commento di questi versi sono come uno schiaccianoci: permettono di seguire l'argomentare di un pensatore straordinario e di accedere a una comprensione profonda del reale, oltre la nostra ignoranza quotidiana, che è l'incapacità di guardare le cose come realmente sono, prive di un sé separato. Nagarjuna e Thich Nhat Hanh ci invitano a scardinare la percezione che i fenomeni che ci circondano siano indipendenti, eterni e immutabili e a riflettere su nascita/morte, prima/dopo, essere/non-essere; nessuna di queste dicotomie esiste di per sé, sono tutte designazioni convenzionali, false ancore a cui ci aggrappiamo per consuetudine e che condizionano il nostro vivere. Solo la reciprocità esiste: "Questo è, perché quello è". È questa la rivoluzione necessaria per disintegrare le catene della visione errata che ci tiene schiavi della sofferenza, avvinti al dolore, e che ci preclude di essere liberi. Una nuvola che c'è e poi scompare, un fiore che sboccia, la perdita di chi amiamo, ogni fenomeno che ci circonda va riconosciuto come interdipendente e impermanente. Le "Stanze sulla Via di mezzo" di Nagarjuna sono un'opera in cui cuore e intelletto si intrecciano in un dialogo profondo e indivisibile. Attraverso il limpido e avvolgente commentario di Thich Nhat Hanh, questi versi millenari si rivelano nella loro forza trasformativa, diventando accessibili a chi è pronto a mettere in discussione ogni certezza. Perché solo chi è davvero disposto a lasciar andare le sue convinzioni può sperimentare la pienezza della libertà.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
320 p.
Reflowable
9791256470150

Conosci l'autore

Thich Nhat Hanh

1926, Hue (Vietnam)

Ordinato monaco all’età di 16 anni, ha operato fin dalla sua giovinezza affinché il buddhismo portasse pace, riconciliazione e fratellanza nella società.Nel 1964, durante la guerra in Vietnam, ha dato vita a uno dei movimenti di resistenza nonviolenta più significativi del secolo, i Piccoli Corpi di Pace: gruppi di laici e monaci che si recavano nelle campagne per creare scuole, ospedali e per ricostruire i villaggi bombardati, subendo attacchi da entrambi i contendenti, che li ritenevano alleati del proprio nemico.Nel 1967, mentre si trovava negli Stati Uniti, è stato candidato al Nobel per la pace da Martin Luther King, che dopo averlo incontrato ha preso posizione pubblicamente contro la guerra in Vietnam. Due anni dopo, già costretto all’esilio,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore