L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2000
Anno edizione: 1998
Promo attive (1)
Dai critici che gli erano ostili, Balzac veniva acidamente definito, in vita, "il più fecondo dei nostri romanzieri"; definizione che equiparava sotterraneamente la fecondità alla sciatteria e a una sete smodata di guadagno. Smentito dalla sopravvivenza della Commedia umana, questo pregiudizio contro la fecondità è ulteriormente battuto in breccia dall'eccellenza artigianale del più produttivo dei giallisti nostri contemporanei, Ed McBain. Come nelle più classiche indagini dell'Ottantesettesimo distretto, anche nel suo recente Nocturne un inconfondibile ritmo sincopato domina l'intrecciarsi di due casi contrapposti, l'assassinio di una celebre, anziana pianista e quello di una giovane prostituta nera. I lettori fedeli rimpiangeranno forse - davanti alle scene esplicite di atroce violenza di Nocturne - i toni più discreti degli anni cinquanta e sessanta, e il gusto allora peculiare a McBain di fissare sulla pagina, attraverso la riproduzione tipografica di referti e documenti dattiloscritti, la quotidiana routine del lavoro investigativo. Ma non è colpa di McBain se quella routine si è fatta, negli anni, sempre più convulsa e brutale, mentre il computer spazzava via per sempre, dall'ufficio del paziente Steve Carella e dei suoi simpatici colleghi, macchine da scrivere, buste polverose e la cara, vecchia carta carbone. (M.B.)
(scheda pubblicata per l'edizione del 1999)
scheda di Bertini, M. L'Indice del 1999, n. 11
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore