Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Nodi e snodi nell'alienazione parentale. Nuovi strumenti psicoforensi per la tutela dei diritti dei figli
Disponibilità immediata
25,00 €
25,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Fozzi Libri
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Nodi e snodi nell'alienazione parentale. Nuovi strumenti psicoforensi per la tutela dei diritti dei figli - copertina
Chiudi
Nodi e snodi nell'alienazione parentale. Nuovi strumenti psicoforensi per la tutela dei diritti dei figli

Descrizione


In questo lavoro viene presentato un approccio psicoforense al tema dell'alienazione parentale totalmente innovativo, sia da un punto di vista teorico sia, soprattutto, pratico. L'alienazione parentale rappresenta un processo psicologico in contrasto con il diritto del figlio di mantenere un rapporto equilibrato e continuativo con uno dei due genitori per cui attualmente, in linea con il Ministero della Salute, appare metodologicamente scorretto riferirsi all'alienazione parentale come una sindrome o una patologia. Nel libro vengono descritte le fasi della consulenza tecnica di ufficio con una guida pratica relativa alle possibili domande da fare e gli errori da evitare con un focus sui provvedimenti giudiziali più efficaci da adottare a tutela dei figli. In questa seconda edizione, riveduta e ampliata, Nodi e snodi nell'alienazione parentale include molte integrazioni al concetto di alienazione parentale rinforzando il suo significato. Inoltre, ridisegna i confini delle competenze dello psicologo forense, in qualità di CTU, chiamato dal Tribunale a valutare i comportamenti e le dinamiche relazionali dei componenti della famiglia divisa.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
29 luglio 2021
Libro universitario
176 p., Brossura
9788835118916
Chiudi

Indice

Indice
Guglielmo Gulotta, Introduzione
Marco Pingitore, Alessia Mirabelli, Cos'è l'alienazione parentale
(Definizione; Prima dell'alienazione parentale; Le trappole mentali della triade padre-madre-figlio; Come avviene il condizionamento psicologico?; Alienazione parentale in presenza di fratelli; Cosa non è l'alienazione parentale; Prevenzione)
Giovanni Battista Camerini, Rischio clinico dell'alienazione parentale
(Alienazione parentale e pregiudizio; Patogenesi; Le ricerche; Conclusioni)
Marco Pingitore, Giovanni Battista Camerini, La nuova consulenza tecnica di ufficio nei casi di alienazione parentale
(Cosa si intende per idoneità genitoriale?; La personalità dei genitori; Test psicologici di personalità; Struttura della CTU; Quesiti peritali; Colloqui peritali; Il consulente tecnico di parte: ruolo e funzioni)
Marco Pingitore, Giovanni Battista Camerini, Provvedimenti giudiziali nei casi di alienazione parentale
(Ipotesi alternative; I provvedimenti giudiziali suggeriti nei casi di alienazione parentale; Criticità degli incontri protetti; Dagli incontri protetti ai trattamenti psicologici; Domande e risposte)
Marco Pingitore, Alessia Mirabelli, Il trattamento psicologico nei casi di alienazione parentale: Reconnecting Family Relationships (Refare program)
(La complessità dei casi di alienazione parentale e la necessità di interventi specifici; Il programma Refare; Limiti e prospettive; Domande e risposte)
Alessia Mirabelli, Marco Pingitore, L'intervento psicologico con i genitori rifiutati
(Perché un supporto psicologico al genitore rifiutato?; PAS - Parental Alienation Support; Prospettive future)
Giovanni Lopez, Il trattamento dell'alienazione parentale in spazio neutro: Parent-Child Visiting ReActivation Framework
(Nascita del progetto; Elementi basilari del protocollo di intervento; Dal Transitional Site allo spazio neutro; Il percorso di ri-attivazione; L'osservazione criteriologica; Descrizione del campione e primi risultati; Criticità, limiti e prospettive del modello)
Appendice. Documento sulle prestazioni sanitarie etero-determinate: diritto alla salute e libertà di scelta
Bibliografia
Gli autori.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore