Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Noi che siamo passati dalla Libia. Giovani in viaggio fra alfabeti e multilinguismo - Mari D'Agostino - copertina
Noi che siamo passati dalla Libia. Giovani in viaggio fra alfabeti e multilinguismo - Mari D'Agostino - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
Noi che siamo passati dalla Libia. Giovani in viaggio fra alfabeti e multilinguismo
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
21,00 €
21,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
20,48 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
23,10 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 21,00 € 17,85 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
20,48 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
23,10 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 21,00 € 17,85 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
21,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Infinito
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Noi che siamo passati dalla Libia. Giovani in viaggio fra alfabeti e multilinguismo - Mari D'Agostino - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


I giovani protagonisti di queste pagine sono da poco arrivati in Italia attraverso la rotta centrale africana, la Libia e il mare Mediterraneo. Hanno percorso a piedi, in bicicletta, in bus, in pickup le strade africane, muovendosi dentro l'universo della diversità linguistica con il piglio sicuro di chi non ne ha paura e sa usarne interamente le risorse. Il loro viaggio ha comportato la permanenza, per mesi o anni, in quell'inferno che è la Libia attuale. Anche in condizioni estreme, come quelle dei luoghi di raccolta per migranti o delle carceri, la loro facilità di acquisizione spontanea di una nuova lingua si è rivelata di grande aiuto fino a diventare un elemento chiave di una prospettiva collettiva che emerge anche qui, in analogia con indagini su altri processi migratori. L'intero volume è attraversato dalle loro voci ascoltate in interazioni spontanee, interviste individuali o di gruppo, durante laboratori di narrazione. Le loro parole e i loro racconti, insieme ai dati quantitativi della ricerca, restituiscono un universo composito, la cui comprensione è utile non solo a chi è interessato al rapporto fra migrazioni e lingue, ma anche a docenti, volontari, professionisti e operatori dell'accoglienza che quelle voci, spesso, stentano a decifrare.

Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Cinemusica Shop
Cinemusica Shop Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2021
7 ottobre 2021
Libro universitario
248 p., Brossura
9788815294371
Chiudi

Indice

Prefazione
Avvertenza
Ringraziamenti

I. Voci e numeri per iniziare

1. Introduzione
2. Libyan joking / Scherzando in libico
3. Un campo di calcio affacciato sul mare
4. Connected people
5. Il quadro quantitativo della ricerca
6. La forza delle lingue

II. Spazi di partenza e diversità linguistica
1. Introduzione
2. Questioni di metodo, e di Storia
2.1. La compresenza delle lingue: spazio, individuo, interazioni comunicative
2.2. Numeri e artefatti culturali
2.3. Dalle lingue ai ‘repertori’ e alle ‘risorse linguistiche’
3. Lingue cross-border
4. Lingue patrimoniali
5. Pratiche di acquisizione, di interazione e ricadute sociali
6. Il terreno africano e i modelli della linguistica

III. Apprendere e usare le lingue in un villaggio africano
1. Introduzione
2. Immergersi nella varietà delle lingue parlate

IV. Multigrafismo, scolarizzazione, literacies
1. Introduzione
2. Pratiche orali, sistemi di scrittura
3. Paesaggio linguistico e comunicazione elettronica
4. Scolarizzazioni e alfabetizzazioni
4.1. Il modello occidentale
4.2. Le scuole coraniche classiche

V. Scuole, fra esperienze e racconti
1. Introduzione
2. Più alfabeti e ‘altri’ alfabeti
3. Le lingue africane fra uso e stigma a scuola
4. Le scuole coraniche: literacy e memoria
5. Modelli e risorse

VI. Mobilità, nuove migrazioni e connessioni
1. Introduzione
2. Qualche dato fra previsioni e paure
3. «Il Viaggio», tanti viaggi
4. Profili di migranti e progetti migratori
5. Migranti soli e connessi
6. Mobilità/immobilità

VII. Fra idiomi e saperi, passo dopo passo
1. Introduzione
2. Nuovi spazi e nuove risorse
3. Storie di viaggi e di lingue: step by step
3.1. Go to schools / Andare a scuole
3.2. Un’altra casa, altre lingue
3.3. Fra Gambia e Senegal, andata e ritorno
3.4. In viaggio, senza né leggere né scrivere

VIII. Ti racconto la mia strada
1. Introduzione
2. Aspirazioni e possibilità
3. Lingue in/del ‘Viaggio’
4. Traiettorie migratorie fra intenzioni e contesti
4.1. «Francamente, non è stata una mia idea quella di venire in Europa»
4.2. «In Libia, quanto ci vuole per arrivare là?»
4.3. «Io sapevo che la Libia era molto pericolosa»
4.4. «Parlavamo sotto l’albero, la sera, di come è l’Europa»
5. Mobilità/segregazione

IX. La rotta centrale fra glossari e canzoni
1. Introduzione
2. Parole, immaginari, esperienze
2.1. Il migrante che ha fatto fortuna
2.2. Il migrante illegale
2.3. Ti canto una canzone
3. L’altra faccia della luna: parole sulla carta
3.1. ‘Migranti’ nel linguaggio specialistico
3.2. Mixed migration: sulla stessa strada, divisi per legge
3.3. Smuggling/trafficking

X. Parole di bocca in bocca: dal deserto alla Libia
1. Introduzione
2. Mixed languages
2.1 Il ‘coxeur’ fra gangster e passeur
2.2. I luoghi della segregazione
3. L’arabo in Libia, fra violenza, morte e recitazione del Corano
3.1. Yalla yalla, fisa’ fisa’ / Amunì, svelto svelto
3.2. Kalabusk/calabouche/calaboose
3.3. «L’arabo l’ho imparato, l’arabo mi è servito»

XI. Ho passato il mare
1. Introduzione
2. I nomi del mare
3. Fankaso
4. Kasura vs busa / Sommersi vs salvati

XII. Una ricerca fra paura e immersione
1. Introduzione
2. Il campo della ricerca
3. Costruire i dati nelle nuove migrazioni
4. Etica della ricerca

Bibliografia

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore