Recensioni Noi e la Giulia
-
-
Il miglior film alla regia di Edoardo Leo, trama originale che mantiene per tutta la durata del film non cadendo mai nella banalità. Buon cast di attori
Leggi di più Riduci -
Tra le commedie italiane più belle viste negli ultimi 10 anni. Propone una trama tristemente attuale, con elementi di una comicità davvero intelligente, senza mai scadere nel becero. Edoardo Leo è un regista capace di far divertire con profonde riflessioni.
Leggi di più Riduci -
Il romanzo di Fabio Bartolomei, da cui è tratto il film, è un meccanismo perfetto che mescola sapientemente comicità e realtà, e la trasposizione cinematografica è fedele e altrettanto valida. La terza prova da regista di Edoardo Leo, ha innanzitutto il merito di aver scelto un soggetto vincente, al quale si è attenuto riuscendo a caratterizzarlo con i giusti interpreti, attori ormai tutti affermati in grado di calarsi nel personaggio e di reggere il film sulle loro spalle. E’ infatti delegato ai protagonisti il compito di far scorrere la storia, perché la scenografia è quasi teatrale: una masseria che evolverà da rudere ad agriturismo di successo. C’è bisogno quindi dei loro accenti: fiorentino per la Foglietta, torinese per Argentero, napoletano per Buccirosso, romano per gli altri. C’è bisogno delle loro espressioni, dei loro sguardi, della loro fisicità, perché tutto funzioni. Così le due ore passano gradevolmente e si ride, anche se talvolta con un pizzico di amarezza. Il film è un’ottima prova di come si può ottenere molto senza grandi investimenti, che la cinematografia è ancora, e sarà sempre, un’opera narrativa, dove prima di ogni altra cosa serve una storia, subito dopo attori credibili in grado di interpretarla e infine una scenografia adeguata. Per concludere c’è da riconoscere al film un valore di critica sociale, la capacità di tenere in equilibrio la comicità con il tema dell’ingiustizia, il raccontare il fragile equilibrio tra la mediazione e la ribellione al sistema.
Leggi di più Riduci -
Commedia divertente con bravi attori. Niente di trascendentale ma mille volte meglio di un cinepanettone
Leggi di più Riduci -
I am English and I have recommended this film to many English people who, like me, have all really enjoyed it. My children are late teens and early twenties and they also enjoyed it. Maybe we like the novelty of Italian comedy (also most English do not get sensitive to political correctness when used in a fictional comedy - I don't know if Italians are different here? I get the characters have flaws) - in short a good concept and a fun film.
Leggi di più Riduci -
Era meglio che con la Giulia si fossero fatti seppellire anche Diego, Fausto, Claudio, Sergio e Vito. Risparmio Elisa perche incinta.
Leggi di più Riduci