Il nome del figlio
- EAN: 5051891129481
- Maggiori dettagli

Disponibile in 5 gg lavorativi
Altri venditori
Mostra tutti (4 offerte da 5,75 €)
-
16/07/2020 00:32:27
Remake non eccellente, cast ottimo.
-
18/05/2020 10:45:33
Mi dispiace ma questo remake del film francese è da bocciare come Benvenuti al Nord e Benvenuti al Sud. Il film "Le prenom" non si batte, la commedia francese non si batte.
-
13/05/2020 21:11:02
Il nome del figlio è un film del 2015, diretto da Francesca Archibugi. È l'adattamento della piece Le Prénom di Alexandre de La Patellière e Matthieu Delaporte, dal quale era già stato tratto il film francese Cena tra amici.
-
13/05/2020 13:21:11
Un film ironico e divertente che mette a nudo le pregi e difetti di una famiglia come tante. Divertente ed a tratti triste, e' un film che passa velocemente ed al quale si ripensa col sorriso a distanza di tempo. Gassman è bravo.
-
23/10/2019 10:48:39
Gustosissima commedia con tutti gli attori in parte.
-
20/05/2015 18:55:57
Capita di sbagliare un film e a mio parere questo è un film sbagliato. Forse era sbagliata in partenza l'idea di riproporre in altri toni una commedia francese che funzionava; non so...: ma i litigi non reggono, le aggiunte (ad es. i figli di una delle coppie) sono più che inutili fastidiose e l'unico personaggio che regge è a mio parere la Ramazzotti che però fa un po' il solito e quindi neanche lei mi convince più di tanto. Il mio consiglio è di guardarlo solo se non avete visto Le prènom, o meglio semmai il consiglio è di guardare quello. L'Archibugi resta per ora una delle mie registe preferite ma l'aspetto a "settembre"!

Vaudeville sociologico, commedia amicale che si fa viaggio di personaggi in cerca d'amore
Trama
Paolo Pontecorvo, agente immobiliare con la battuta pronta e il vizio della beffa, e Simona, aspirante scrittrice di periferia col vizio della gaffe, aspettano un bambino. In occasione di una cena, che raccoglie intorno al tavolo i futuri zii e la futura zia, Paolo comunica con enfasi e convinzione il nome scelto per il nascituro. La famiglia, composta da professori universitari, insegnanti e musicisti allineati a sinistra, non reagisce bene davanti a quel nome, un nome 'inquadrato' a destra e dentro un passato drammatico per la nazione. Dibattito e scambio di idee degenerano presto in una messa in discussione di valori, scelte e persone, che non mancano di offendere e ferire tutti, nessuno escluso. Ma qualche volta l'amore può fare miracoli e rimettere ordine nel caos degli affetti.
2015 - Nastro d'Argento - Miglior attore - Gassman Alessandro
2015 - Nastro d'Argento - Miglior attrice non protagonista - Ramazzotti Micaela
- Produzione: Key Films Video, 2015
- Distribuzione: Terminal Video
- Durata: 94 min
- Lingua audio: Italiano (Dolby Digital 5.1)
- Lingua sottotitoli: Italiano per non udenti
- Formato Schermo: 2,35:1
- Area2
- Contenuti: dietro le quinte (making of); errori; interviste: La conferenza stampa; trailers
