L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Se non lo avete ancora letto siete in colpevolissimo ritardo. Immagino questa monumentale opera del maestro assoluto, il professor Eco, come un testo che tra qualche tempo entrerà anche nei programmi scolastici. Parte sicuramente lento, ma superate le prime 100 pagine, arriva il meritato premio. Un romanzo bellissimo ed avvincente che non può non essere letto. Bella questa edizione che suggerisco sia a chi ci si avvicina per la prima volta che a chi vuol tenere nella sua personale biblioteca un bel volume piacevole da toccare e sfogliare.
Un vero e proprio capolavoro. La mole può spaventare,ma la scrittura, lo stile, lo trama sono talmente cuciti a regola d'arte da rapire il lettore.
Letto trent’anni fa, e pur avendo letto centinaia e centinaia di altri libri dopo quello, Il Nome della Rosa di Umberto Eco resta il libro più bello che abbia mai letto. C’è tutto in questo piccolo capolavoro che definirlo un thriller è fortemente offensivo per gli amanti della lettura. La parte più bella del libro è tutto quello che ruota intorno all’indagine condotta da Guglielmo da Baskerville. Il testo è un’opera d’arte e leggendolo si riesce a capire che questo libro è stato frutto di un lavoro pesante e veramente lungo dell’autore: biografie di personalità, racconti dell'epoca, storie, documenti, novelle, lettere ... tutto ciò per far apparire i personaggi fittizi in un mondo reale, che ti permettono di calarti nell’atmosfera del XIV secolo caratterizzati da concili religiosi lunghissimi per definire cosa fosse/non fosse da considerare ereticale … nel libro la quesitone era se ridere fosse o meno peccaminoso. Chi non si allineava ai dogmi papali era accusato di eresia ed era destinato ad essere tragicamente perseguitato dalla Sacra Inquisizione … un periodo terribile per l’uomo occidentale … ed il libro permette fi far vivere al lettore questa atmosfera cupa. La complessità e l'accuratezza che lo scrittore mette in questo libro ti portano ad approfondire le citazioni che introduce, rendendolo nel complesso impegnativo ma interessante, ed è questa la qualità principale che aveva Umberto Eco: riuscire a far sentire al lettore la voglia di acculturarsi. Un genio. La trasposizione cinematografica del libro, anche se per questioni pratiche, ha dovuto puntare maggiormente sull'aspetto "Giallo" della vicenda, perdendo tutto il lato metafisico dell'opera … ma Sean Connery riesce a rendere comunque bello il film, ma il libro è un’altra cosa.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore