Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nominalism: A Note on the Philosophical School
Disponibile su APP ed eReader Kobo
5,56 €
5,56 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
5,56 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
5,56 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Nominalism: A Note on the Philosophical School
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Nominalism: A Note on the Philosophical School
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


This audiobook is narrated by a digital voice. Nominalism is one of the most enduring and provocative philosophical doctrines in the history of Western thought. It raises a deceptively simple question that has echoed across centuries: Do universals exist? When we speak of "redness," "justice," or "humanity," are we referring to real entities with existence beyond individual things, or are we merely using convenient linguistic labels? Nominalism asserts the latter—arguing that only particular things truly exist, and that so-called "universals" are nothing more than names we assign for practical communication. This audiobook is an exploration of that idea and its profound implications. What began as a metaphysical stance in medieval philosophy has shaped debates in logic, epistemology, language, science, and even theology. From the early formulations of Roscelin of Compiègne and the rigorous developments of William of Ockham, to modern revivals in analytic philosophy and computer science, Nominalism has acted as both a critique of abstract theorizing and a call to ground our thinking in the particular and the concrete. The philosophical tension between universals and particulars—between the abstract and the real—runs deep in human thought. Plato famously championed the opposite view, positing a realm of Forms in which universals exist independently and eternally. Nominalism, by contrast, challenges this metaphysical hierarchy, asserting that only individual objects populate the world and that what we call "universals" are simply mental constructs or linguistic tools. This clash between Realism and Nominalism is not merely technical or academic; it reflects fundamental differences in how we perceive reality, interpret knowledge, and assign meaning to the world around us.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

02:54:01
2025
Testo in en
9798318248719
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore