Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Non c'è campo - Anne Fine - copertina
Non c'è campo - Anne Fine - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Non c'è campo
Disponibilità immediata
8,90 €
8,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
8,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Controcorrente
Spedizione 5,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Piani
Spedizione 5,50 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
8,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Controcorrente
Spedizione 5,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Piani
Spedizione 5,50 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Libreria Controcorrente
Chiudi
Libreria Piani
Chiudi
Non c'è campo - Anne Fine - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Quando telefonano alla madre di Stol per avvertirla dell'incidente accaduto a suo figlio, lei - eccentrica stilista in Nicaragua per un servizio fotografico - risulta irraggiungibile. Il cellulare non prende, non c'è campo. Ma non c'è mai stato "campo" fra Stol e la sua famiglia. Questo vuoto di comunicazione spinge Stol a osare azioni temerarie, a perdere il senso del limite. Eppure Stol ha una personalità straordinariamente creativa, anticonvenzionale, polemica, capace di grandi felicità e illusioni, come ci appare nel racconto che il suo amico Ian scrive su di lui. Ian, riflessivo di natura, possiede la forza e la chiarezza della propria normalità; ricostruendo la vita di Stol, cerca di offrigli uno specchio veritiero in cui imparare a conoscere se stesso, ad aprire il "campo" tra la mente e il corpo. E insieme ad attivare un rapporto con gli altri e a non aver paura della libertà di parola, di pensiero, di immaginazione. Età di lettura: da 12 anni.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Piazza del Libro
Piazza del Libro Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2003
182 p., Brossura
9788884512178

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(4)
5
(4)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Larlib
Recensioni: 5/5

Ha rapidamente scalato la vetta e si è meritato uno dei primi posti nella classifica dei miei libri preferiti per ragazzi! L'ho letto per caso, non è una delle novità, ma se anche voi non lo conoscete ancora, non si può aspettare oltre. Si perderebbe qualcosa. E' indescrivibile il senso di calore che si prova mentre ci si addentra in un'amicizia come ce ne sono poche, gustando una scrittura ironica e brillante che riesce a creare un personaggio straordinario. E' fuori dal comune, quasi surreale e invece del tutto umano, quanto può esserlo un ragazzino profondo come il mare, con gli stessi gorghi e mulinelli, ma anche con l'identico scintillio magico sotto il sole. Un ragazzino che non ha paura di vivere la sua vita con tutto se stesso, senza accontentarsi, nonostante dubbi e ostacoli anche taglienti come vetri, nonostante nodi impossibili da fare e disfare (soprattutto quelli delle scarpe!). E quando l'acqua si fa troppo profonda e impetuosa e nera, ha un amico fantastico che è sempre lì, pronto a riacciuffarlo e ad aiutarlo a vedersi per quello che è: meraviglioso! - Come al solito, mentre parlava aveva agitato le braccia. (Mio padre diceva: "Taglia le braccia a Stol e diventerà muto.") Ma a me era sembrato che avesse spiegato non soltanto le braccia, ma anche delle enormi ali luminose e avesse offerto a tutti noi qualcosa in cui sperare. -

Leggi di più Leggi di meno
mela
Recensioni: 5/5

questo è un libro magico...e pensare ke x un po' l'ho lasciato sul comodino senza voglia di leggerlo xkè nn riuscivo ad andare oltre alle prime pag ke mi sembravano senza senso...un grazie a mia cugina ke mi ha fatto venire la voglia di leggerlo =D è uno di quei libri ke nn dimentichi +... te li porti dentro per sempre...l'ho letto molte volte e mi sembra che abbia sempre qualcosa di nuovo da dirmi...direi ke è veramente nn solo bello ma UTILE...c'è anche una leggera ombra di voglia di anticonformismo, ma nn è uno di quei soliti libri che ti trasmettono il messaggio "si te stesso e non farti influenzare" che poi proprovi a mettere in pratica ma nonostante tutto li dimentichi...qst è davvero uno di quei libri che ti segna...e anche se magari non ti scovolge la vita vedi un po' tutto da un altro punto di vista...o almeno ti senti un po' meglio...insomma non posso dilungarmi troppo ma chiunque vede questo libro lo legga!!!!

Leggi di più Leggi di meno
vicky
Recensioni: 5/5

Mi è capitato di tradurlo....ebbene sì..per un esame all'università...ho pensato di tradurre le 20 pagine+significative..la dinamica dell'incidente e il racconto di Ian in ospedale...Mi è piaciuto tantissimo,con un pò di difficoltà nel tradurlo...Forse lo dovrei rileggere con occhi diversi ma comunque è il massimo...bellissimo...Complimenti...

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Anne Fine

1947, Leicester

Anne Fine è tra le più famose scrittrici inglesi. Ha alle spalle una lunga esperienza di insegnamento e ha cominciato a scrivere quasi per caso, grazie alla pubblicità di un premio letterario sul Guardian. Da allora ha pubblicato numerosi romanzi per ragazzi e per adulti, ottenendo i maggiori riconoscimenti dalla critica e dal pubblico. Ricordiamo: Un padre a ore (Salani, 2007), da cui è stato tratto il film "Mrs. Doubtfire", con Robin Williams; Bambini di farina (Salani, 2007), con cui ha vinto la Carnegie Medal e il Whitbread Children’s Novel Award; Magia interrotta (Salani, 2008), Non c'è campo (Salani, 2008), Qualcosa in comune (Salani, 2009), Quell'arpia di mia sorella (Salani, 2009), Come scrivere da cani (Bur, Bilioteca Universale Rizzoli, 2010...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore