L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Non c’è posto per l’amore, qui è un romanzo epico di amore e di guerra con una protagonista straordinaria e indimenticabile.
«Ho raccontato nel mio romanzo la storia di mia nonna Debora e della mia famiglia, ma è la storia di tutti noi, di un popolo che è sopravvissuto al Novecento, quando l'Ucraina era forse il posto più pericoloso della terra.» – Dall'intervista di Paola Peduzzi su Il Foglio
«Nato a Kiev, autore di apprezzati reportage del Paese attaccato da Mosca il 24 febbraio di tre anni fa, Yaroslav Trofimov ha affidato a un romanzo storico la sua visione del conflitto e dei valori in gioco. "La memoria è ricerca di giustizia".» - Paolo Lepri, La Lettura
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Non c'è posto per l'amore qui di Yaroslav Trofimov non si limita a raccontare una storia: la incide nelle ossa, e ci lascia lì a contemplarla senza poter fare nulla. NULLA, nè per noi, nè per tutti gli altri. È un romanzo che non concede respiro, che ci costringe a guardare negli occhi la storia più crudele, a immergerci in un’epoca in cui ogni speranza si sgretola sotto il peso della fame, della guerra e del terrore. Nel mezzo di uno scenario apocalittico, c'è una sorta di eroina al contrario: Debora Rosenbaum, la giovane donna che credeva nel futuro e che invece è stata costretta a barattare i suoi sogni con la sopravvivenza. L’incontro con Samuel, il giovane ufficiale destinato a diventare pilota, sembra offrire a Debora una parentesi di felicità. Ma l’amore, in un mondo che brucia, è fragile come un fiore nel gelo. Il rapporto tra Debora e Samuel diventa un campo di battaglia a sé. In un mondo in cui ogni cosa è regolata dalla politica, anche i sentimenti vengono contaminati. Lui è un uomo che ha scelto l’uniforme, che si è piegato alla logica della guerra, mentre lei è ancora aggrappata all’idea che la vita possa essere altro. Ma fino a che punto è possibile restare fedeli a se stessi quando la Storia decide di stritolarti? Non c’è posto per l’amore, qui è un romanzo che fa male. Ci costringe a guardare il lato più oscuro della storia, ma anche a chiederci cosa significhi resistere, amare, esistere in un mondo che non ci lascia scelta. E per di più solleva interrogativi angoscianti: fino a che punto è giusto sacrificare la propria integrità per restare vivi? Si può ancora parlare di amore in un contesto in cui ogni sentimento è subordinato alla necessità di sopravvivere? Non ci offre nessuna risposta, ma ci costringe a guardare negli occhi l’abisso della Storia. E questo ci rende piccoli, così piccoli, da temere di scomparire.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore