L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2025
Anno edizione: 2025
Non c’è posto per l’amore, qui è un romanzo epico di amore e di guerra con una protagonista straordinaria e indimenticabile.
«Ho raccontato nel mio romanzo la storia di mia nonna Debora e della mia famiglia, ma è la storia di tutti noi, di un popolo che è sopravvissuto al Novecento, quando l'Ucraina era forse il posto più pericoloso della terra.» – Dall'intervista di Paola Peduzzi su Il Foglio
«Nato a Kiev, autore di apprezzati reportage del Paese attaccato da Mosca il 24 febbraio di tre anni fa, Yaroslav Trofimov ha affidato a un romanzo storico la sua visione del conflitto e dei valori in gioco. "La memoria è ricerca di giustizia".» - Paolo Lepri, La Lettura
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
semplicemente perfetto
Un libro a tratti durissimo, che offre lo spaccato di un'epoca ma soprattutto apre dei veri e propri squarci sull'abisso. Persone normali che, portate allo stremo delle proprie risorse materiali e spirituali, arrivano ad annullare qualunque senso di umanità, di dignità, di coscienza. E lo fanno quasi con naturalezza. Da leggere, per approfondire l'amore per la libertà e per essere consapevoli di cosa possa provocare l'annichilamento delle coscienze.
Nonostante sia un bel libro, non condivido appieno l'entusiasmo delle precedenti recensioni. Si percepisce chiaramente che si tratta di vita vissuta, o comunque ispirata da vicende reali, ma lo stile non mi ha convinta e a tratti mi risultava pesante e un po' ripetitivo. Lo consiglio comunque per il contesto storico che descrive.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore