Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Non davanti ai bambini
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
CPC SRL
Spedizione 2,90 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Zefiro libri
Spedizione 4,99 €
-30% 7,92 € 5,54 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 9,50 € 7,60 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
13,90 €
Vai alla scheda completa
MaxLibri
Spedizione 2,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 16,00 € 8,80 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
CPC SRL
Spedizione 2,90 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Zefiro libri
Spedizione 4,99 €
-30% 7,92 € 5,54 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 9,50 € 7,60 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
13,90 €
Vai alla scheda completa
MaxLibri
Spedizione 2,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 16,00 € 8,80 €
Chiudi
ibs
Chiudi
CPC SRL
Chiudi
Libreria Dedalus
Chiudi
Zefiro libri
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
MaxLibri
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Non davanti ai bambini - András Nyerges - copertina
Chiudi
Non davanti ai bambini

Descrizione


Ambientato nella Budapest a cavallo fra la Seconda guerra mondiale e l'occupazione sovietica, questo romanzo, che prende spunto dall'infanzia dell'autore, intreccia gli eventi storici con le vicende di una famiglia divisa dall'antisemitismo. Ne è protagonista il piccolo Andràs, che cresce in un ambiente in parte cattolico, in parte di origine ebraica, anche se agnostico e massonico. I giovanissimi genitori sono costretti a vivere con la nonna paterna Irén, una donna animata da sentimenti apertamente intolleranti e antisemiti, molto protettiva nei confronti del figlio e del nipote, ostile invece con la nuora. Durante i bombardamenti la famiglia ospita anche i nonni materni di Andràs, ebrei liberati dal ghetto che non possono tornare nella loro casa rasa al suolo. Questo periodo di convivenza, la vita del caseggiato e della città negli ultimi mesi della guerra e negli anni successivi sono visti con gli occhi di un bambino e raccontati con sensibilità rara, fino alla scoperta fatta da Andràs, ormai divenuto adulto, di una verità che svela le origini dei suoi antenati, mutando così radicalmente la prospettiva.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
24 febbraio 2009
187 p., Brossura
9788861920590

Voce della critica

I bambini comprendono tutto, almeno quanto gli adulti, sebbene attraverso chiavi di lettura e coordinate spesso di difficile interpretazione. I bambini hanno occhi scevri da pregiudizi, ovvero da giudizi di valore netti e difficilmente controvertibili, ma sono carichi di stereotipi, di immagini ben delineate che permettono loro di orientarsi in un mondo che conoscono scarsamente. Per questo, come una cantilena ricorrente, l'infanzia del piccolo András è scandita dalle parole tutte unite in un unico suono: "Nichtvordemkind!", Non davanti al bambino! Nella Budapest del 1944, controllata dalla Croci frecciate, stretti alleati della Germania nazista, sono tante le cose non devono essere dette o fatte davanti ai bambini. András Nyerges, nato nel 1940, scrittore, giornalista e redattore in una casa editrice, molto conosciuto e apprezzato in Ungheria, ripercorre, narrando con gli occhi del bambino che è stato, i giorni confusi e a tratti terribili della sua infanzia. Su tutti i personaggi domina la figura minacciosa della nonna paterna, conservatrice e orgogliosamente "ariana", che ha stretto un patto morbosamente scellerato con il figlio e che non perde occasione per denigrare la nuora e i consuoceri ebrei. Tra lieti pomeriggi all'isola Margherita e la minaccia delle persecuzioni, tra il caldo lettuccio in cui si corica la sera e il nascondiglio buio in cui è costretto a ritirarsi con la famiglia, András rielabora memorie e paure, con ordini di priorità spesso sorprendenti. I soldati russi e la fisarmonica di papà, le attività clandestine della Resistenza e il nonno che fa indigestione di dolci avariati sono restituiti il più possibile a una forma narrativa che potrebbe uscire dalla bocca di un bambino di quattro anni. Solo a tratti i ricordi vengono inseriti in uno schema più ampio, che abbraccia anche quello che è stato dopo o che è stato compreso dopo.
Donatella Sasso

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

András Nyerges

1940, Budapest

Esordisce come poeta nel 1957, diventando ben presto uno dei protagonisti della vita culturale ungherese. È laureato in lettere e ha lavorato come bibliotecario e archivista, drammaturgo, giornalista e redattore in una casa editrice. È autore di molti racconti, di sei volumi di poesie, sei romanzi, un dramma e alcune raccolte di saggi.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore