Non dirlo. Il Vangelo di Marco

Disponibilità immediata

Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}


Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
Altri venditori
Mostra tutti (10 offerte da 11,00 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
03/11/2015 18:31:40
Il testo proposto da Veronesi è destinato all'oralità del teatro, ma è apprezzabile anche in questa veste. Quel che serve è avere accanto il Vangelo di Marco e leggerlo in parallelo. Veronesi ovviamente non ha intenti teologici. La sua è l'analisi letteraria di un testo scritto per convertire i Romani, dove l'azione sembra prevalere sulla parola. In quest'ottica, si può comprendere la scelta di omettere l'infanzia di Gesù e il discorso della montagna, elementi 'forti' degli altri sinottici. Veronesi sceglie come filo principale il mistero della personalità di Gesù, la sua raccomandazione di segretezza ('non dirlo') rivolta a quanti vedono rivelata la sua natura prima del compimento della sua missione nella Passione. Sottolinea a più riprese l'inadeguatezza e i fraintendimenti dei discepoli, attraverso i quali Marco spinge il suo lettore a una fede più consapevole, capace di superare il dubbio generato dall'apparente debolezza di chi si consegna alla croce. Al netto di qualche riferimento cinematografico un po' forzato, Veronesi si conferma un ottimo narratore e offre uno sguardo particolare su un Vangelo che talvolta si dà per scontato o si recepisce solo per frammenti.
-
15/07/2015 10:00:08
Da un non credente delle belle pagine sul vangelo di Marco; secondo l'Autore il filo conduttore è il popolo romano a cui è stato indirizzato questo vangelo.
-
26/05/2015 08:50:51
Ti immergi nel Vangelo di Marco con questo insolito libro di Sandro Veronesi. Ti lasci accompagnare nella storia del Vangelo scritto da Marco per i romani ed è come precisa Veronesi se ti immergessi in un film di Tarantino per la celerità delle scene e per la capacità del racconto. Per me ne è valsa proprio la pena e consiglio a chi vuole anche affrontare questa storia particolare raccontata con lo stile e la penna di uno scrittore amato. Consiglio di leggerlo e di riflettere nel tempo che abbiamo. Buona lettura .
