Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Non fermarti mai. La storia di Enrico Morando pioniere del pet food in Italia - Adriano Moraglio - copertina
Non fermarti mai. La storia di Enrico Morando pioniere del pet food in Italia - Adriano Moraglio - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Non fermarti mai. La storia di Enrico Morando pioniere del pet food in Italia
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
25,42 €
-15% 29,90 €
25,42 € 29,90 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 29,90 € 25,42 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione Gratis
-4% 29,90 € 28,70 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-55% 29,90 € 13,46 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
29,90 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 16,50 € 13,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 29,90 € 25,42 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione Gratis
-4% 29,90 € 28,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
29,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-55% 29,90 € 13,46 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 16,50 € 13,20 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Non fermarti mai. La storia di Enrico Morando pioniere del pet food in Italia - Adriano Moraglio - copertina

Descrizione


Enrico Morando: un pioniere del business del cibo per gli animali da compagnia. Nel secondo dopoguerra, grazie a intuito, iniziativa e coraggio, fondò un piccolo impero.

"Non si deve mollare mai. la salita è dura, la discesa è pericolosissima. fortunato è chi nasce povero e ha fatto la fame."

Enrico Morando: un pioniere del business del cibo per gli animali da compagnia. Nel secondo dopoguerra, grazie a intuito, iniziativa e coraggio, fondò un piccolo impero. E così diede vita a un'azienda leader nel settore, un business capace di generare occupazione e ricchezza. «Giovanni Ferrero vuole assumermi». È la fine del 1949, Enrico Morando ha ricevuto un'offerta, ma sua madre Cecilia gli suggerisce: «Invece di andare a lavorare per Ferrero, perché non provi a creare una tua "piccola Morando"?». Enrico le dà ascolto e pone così le fondamenta della sua ditta: vende granaglie, cruscami, semi oleosi… Diventa rappresentante di mangimi per grandi animali e pensa che un domani lui stesso potrebbe iniziare tale attività di produzione. È il 1955, poco tempo dopo, su una parete dello stanzino che sta di fronte alla pesa, davanti al magazzino, compare questa insegna: "Mangimi Morando". È cominciata una nuova avventura per il trentatreenne Enrico Morando e la sua famiglia. Nel 1959 Enrico è a Marsiglia per comprare cereali dai produttori locali. Quando vede una grande insegna pubblicitaria sul muro di una casa, la sua curiosità è grande: «Ma qui si producono davvero cibi per cani e gatti?», domanda ai suoi ospiti. «Certo, in Francia li produciamo e sono anche un buon mercato». Nel viaggio di ritorno da Marsiglia, Enrico pensa continuamente all'idea di realizzare cibi per piccoli animali. L'idea è davvero entusiasmante e sfidante, perché Enrico è sicuro che in Italia in quel momento nessuno stia pensando a un'attività di quel genere. "Se in Francia sono arrivati a produrre mangimi per cani e gatti", dice tra sé e sé, "ci arriveremo anche noi! E voglio essere il primo".
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2020
25 febbraio 2020
240 p., Rilegato
9788891823380

Conosci l'autore

Adriano Moraglio

1958, Torino

Giornalista per oltre un decennio cronista al’Agenzia Ansa, lavora al «Sole-24 Ore», per il quale tiene anche il blog A ritmo di export. Scrittore, dopo la collaborazione con Primo Soldi per Cilla e il suo popolo(Sei 1996), ha esordito con Come orizzonte, tutto(Effatà2001); poi ha pubblicato Gabriele, il mistero amato(Effatà 2003), L’uomo che faceva ascoltare (Effatà 2007), Nella casa di Cilla (Sei 2008), Piano piano che ho fretta (scritto con l’imprenditore Marco Boglione; BasicEdizioni 2009, Itaca 2010, ed edizione in inglese col titolo Slowly please I’m in a hurry della BasicEdizioni 2011, e in cinese della BasicEdizioni 2012), La porta spalancata (con Sandro Bocchio, Sei 2011), Ma noi abbiamo continuato a fare - Cento storie...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore