L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2012
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
A me il libro non è piaciuto tanto. Non mi sono piaciuti la malinconia sovrabbondante (e dire che io sono di temperamento malinconico) fuori tema e un'indulgenza all'intellettualismo dell'autore veramente eccessiva. Diamine non è che doveva scrivere che ne so una biografia del grande giornalista Enrico Emanuelli. Un poco più di aneddotica e di racconti. Perdinci, non poteva parlare delle campane di Agnone, della sensazione di confine che si prova a Capracotta o di quella città “arabeggiante” che è Termoli. O raccontare di più del teatro sannitico di Pietrabbondante o del festival jazz di Monteroduni dedicato al molisano Salvatore Massaro alias Eddie Lang il più grande chitarrista ritmico della storia del jazz degli anni d’oro. Suvvia questo poteva essere un compendio di riflessioni dopo una collana di trenta volumi sul Molise ma non una guida accattivante della regione.
Uno scrittore vero. Lo sguardo sul proprio ombelico si dilata e abbraccia una regione, un paese, un mondo, piu' mondi. Il mondo degli emigrati e il mondo di chi e' rimasto. Il mondo di chi viaggia alla continua ricerca di emozioni e il mondo di chi sosta per una pausa, una lunga pausa di pensieri, meditazioni, emozioni. E ci appaiono paesaggi, animali, uomini, ognuno diverso, ognuno caratterizzato, ognuno solo, ma parte di un mondo: del mondo isolato del Molise, del mondo che vuole cambiare, del mondo che si affanna, del mondo che cerca faticosamente la via per cambiare senza stravolgere la tradizione, la quiete, la pausa in cui ci si cala per riflettere e meditare di se' e del mondo. Appunto una meditazione, un racconto che si appoggia alle cose, ai fatti, alla vera narrazione.
A differenza degli ultimi 2 romanzi di Pascale,secondo me molto sfilacciati, qui un fulcro, un centro, una piattaforma insomma; da dove dove far partire le suggestive digressioni dell'autore, c'è ed è il Molise. Questa regione con i suoi paesi arroccati sui pendii, con le alture, i tratturi, i paesaggi montani e marini, fa da traino ad interessanti concetti riguardanti: la necessità di prendersi delle pause durante l'esistenza, il saper accettare della vita le cose belle e quelle meno,etc. Per concludere volevo sottolineare un fantastico parallelismo tra M.Troisi ed il fornaio di Guardiaregia, in sintesi libro breve ma che incide
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore