Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Non più stranieri, non ancora italiani. Cittadini sospesi. Le nuove generazioni con origini transnazionali - Nino Sergi - copertina
Non più stranieri, non ancora italiani. Cittadini sospesi. Le nuove generazioni con origini transnazionali - Nino Sergi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Non più stranieri, non ancora italiani. Cittadini sospesi. Le nuove generazioni con origini transnazionali
Disponibile dal 14/11/25
14,16 €
-5% 14,90 €
14,16 € 14,90 € -5%
Disp. dal 14/11/25
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,90 € 14,16 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,90 € 14,16 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Non più stranieri, non ancora italiani. Cittadini sospesi. Le nuove generazioni con origini transnazionali - Nino Sergi - copertina

Descrizione


In Italia vivono oltre un milione di giovani con origini migratorie, nati o cresciuti nelle nostre città, che frequentano le scuole, parlano la lingua, condividono valori, aspirazioni e quotidianità con i loro coetanei italiani. Molti di loro si sentono realmente e pienamente italiani. Eppure la legislazione vigente continua a escluderli dalla cittadinanza, lasciandoli in una condizione di sospensione proprio nel delicato momento della formazione della loro soggettività e della loro coscienza civica, ritardando il pieno riconoscimento della loro identità e partecipazione sociale. Questo saggio affronta con rigore e apertura il tema della cittadinanza per le nuove generazioni con origini transnazionali, offrendo dati aggiornati, analisi culturali e riflessioni politiche. Propone uno spazio di approfondimento e di discernimento, necessario per affrontare con maturità una questione che non può essere ridotta a risposte semplicistiche o a perenni contrapposizioni. Un contributo essenziale per comprendere perché il diritto alla cittadinanza non sia soltanto una questione giuridica, ma un nodo cruciale del nostro presente e del nostro futuro.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
14 novembre 2025
104 p., Brossura
9791223612941
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore