L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2019
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un diesel. Parte piano, ti prepara con calma, sottovoce, ti fa quasi pensare ad un certo punto che forse ciò che stai leggendo non era ciò che ti aspettavi, da questo libro… Ma dura un attimo: le pagine scorrono veloci e in un attimo si arriva al finale scioccante, e ti accorgi di esserci dentro dalla prima pagina. Un tema del quale in narrativa si parla relativamente poco, visto da una moltitudine di punti di vista, personaggi al limite delle esistenze tutti accumunati da un tragico filo rosso. Un ottimo esordio.
La storia non ha un vero e proprio inizio preciso. Possiamo dire che questo libro è la raccolta di un insieme di testimonianze, di indiani di oggi che hanno conservato dei frammenti delle loro origini e delle loro tradizioni o che si riscoprono tali durante il percorso stesso di questa storia. Non qui, non altrove riporta la vita di diversi indiani d’america moderni che sono collegati inesorabilmente l’un l’altro e che stanno per incontrarsi al raduno che si tiene ogni anno a Oakland, in California per ricordare a tutti ciò che sta andando mano a mano sempre più perduto. Chi sono i protagonisti di questa storia? Cosa li accomuna l’un l’altro a parte le loro origini indiane? Cosa succederà loro nel corso della storia e quali consapevolezze riceveranno da tutto questo? Lo stile è stato abbastanza semplice anche se un tantino artificioso. La storia si suddivide su tanti punti di vista che uno dopo l’altro si susseguono, ricorrendo a volte nel corso della lettura. Essendo tanti però, tendono a confondere un poco il lettore che, almeno all’inizio non riesce davvero a comprendere cosa sta succedendo. Eppure, nonostante questo sia strano e confusionario, funziona. E funziona molto bene. Perchè il lettore conoscerà diversi personaggi che sembrano avere l’unico punto in comune quello di essere indiani ma c’è molto di più. Torna a galla un’intera comunità e una serie di credenze che ognuno di loro credeva perdute o dimenticate. Tutti i personaggi si intrecciano tra loro in un modo o nell’altro con il fine comune del raduno Powwow ma, quando intrecciano le loro vite, intrecciano le loro esperienze e mettono a nudo se stessi, ritrovando le identità che, molto di loro, credevano di non avere o che non era così chiara come sembrava. Tommy Orange è la voce moderna e testimonianza di ciò che sono oggi gli indiani d’america o almeno quello che di loro è rimasto. Una storia che unisce diversi punti di vista e che racconta di identità, di speranza e di credenze. Da leggere.
Libro d'esordio di Tommy Orange, racconta la vita di un gruppo di indiani (per lo più di origine cheyenne) nell'attuale Oakland. Tante vite che si intrecciano per sbaglio, si allontanano, per poi confluire tutte nel powwow cittadino. Un libro spettacolare, dove si possono leggere secondi messaggi più o meno nascosti, o anche solo prendere la storia così come appare. Linguaggio fluido, poetico a tratti, istintivo quasi, ma mai complesso, mai di troppo, mai arzigogolato. Un bagno fresco, per gli occhi che leggono, ma amaro per la trama. Credo sia uno dei libri più belli che abbia mai letto.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore