Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 13 liste dei desideri
Non sarò mai la brava moglie di nessuno
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
6,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
6,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Non sarò mai la brava moglie di nessuno - Nadia Busato - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Non sarò mai la brava moglie di nessuno
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


La mattina del primo maggio 1947 una giovane e attraente impiegata sale fino alla terrazza panoramica all’ottantaseiesimo piano dell’Empire State Building, il grattacielo simbolo di New York, e si lancia nel vuoto. La fotografia del suo cadavere, miracolosamente intatto e bellissimo, scattata da un giovane fotografo sconosciuto subito dopo lo schianto, diventa una delle immagini più celebri e potenti mai pubblicate da LIFE Magazine. Quella ragazza si chiamava Evelyn McHale. La sua è una storia affascinante e misteriosa, come e forse più di un romanzo. Dopo anni di ricerche e interviste, Nadia Busato ha scritto un romanzo ispirato a Evelyn partendo proprio dalla celeberrima fotografia che ha suggestionato, anche grazie al lavoro di Andy Warhol, la moda e l’arte delle avanguardie pop. Un libro originale e riuscito, denso e doloroso come l’enigmatico, ultimo biglietto scritto da Evelyn.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

SEM
Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
255 p.
Reflowable
9788893900928

Valutazioni e recensioni

4,03/5
Recensioni: 4/5
(14)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(7)
4
(5)
3
(0)
2
(2)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Anto
Recensioni: 4/5

Il libro ricostruisce la storia di Evelyn McHale, una giovane donna, che il 1° maggio del 1947 si suicidò gettandosi dall’ottantaseiesimo piano dell’Empire State Building di New York. Di lei resta una foto, scattata negli attimi successivi alla caduta da un fotografo che si trovò “al posto giusto nel momento giusto”. La foto fece il giro del mondo e immortala la bellezza di Evelyn, che rimase inalterata, nonostante la morte sopravvenuta e il corpo scomposto.  Un biglietto con le disposizioni per le sue spoglie e con poche parole che sembrano il bilancio della sua breve vita, insieme alla foto scattata per caso, diventano il punto di partenza per l'autrice, la quale ricostruisce, pezzetto dopo pezzetto, i tormenti interiori di Evelyn.  “Non voglio che nessuno mi veda, nemmeno la mia famiglia. Fatemi cremare, distruggete il mio corpo. Vi supplico: niente funerale, niente cerimonie. Il mio fidanzato mi ha chiesto di sposarlo a giugno. Ma io non sarei mai la brava moglie di nessuno. Sarà molto più felice senza di me. Dite a mio padre che, evidentemente, ho fin troppe cose in comune con mia madre”. La particolarità è che questa ricostruzione avviene attraverso le voci di dieci persone che, a diverso titolo, sono legate alla vicenda o al famosissimo grattacielo newyorkese. Una struttura originalissima, in cui le poche informazioni si mescolano alla fantasia dell'autrice, che, comunque, si attiene alle ultime parole scritte da Evelyn in quel breve messaggio, dando vita così, a una ricostruzione più che verosimile.  Lo stile di scrittura è elegante e ricco di immagini suggestive. Unica pecca: risulta un po' prolisso in alcuni punti.

Leggi di più Leggi di meno
elisabettastudentessa
Recensioni: 5/5
nn sarei mai la brava moglie di nessuno.

un soggetto al tempo stesso dolcissimo e terribile tremendo: la morte il suicidio di Evelyn McHale, una, una incognita, poco più' che ventenne, una dodicesima morta suicida, a parte che se si conteggi un operaio dei lavori morto suicida, una tredicesima morta suicida, per una caduta da Empire State Building di New York nel 1947, per sempre presa da uno scatto della macchina fotografica di Robert Wiles, uno, uno incognito, poco piu' che ventenne, d' amore e di professione fotografo, a terra, di passaggio: un titolo che e', che sarebbe, al condizionale, sulle parole dell' ultimo biglietto di Evelyn McHale: "io nn sarei mai la brava moglie di nessuno", che Nadia Busato ci scrive nn piu' al condizionale, che la morte il suicidio ha cancellato: uno scatto che e' a un tempo emblematico e dilemmatico, che fa indietreggiare indietro, su un emblema su un dilemma a parte il cuore di Evelyn McHale, il cuore di Robert Wiles, e chissà' il cuore di quanti..: sulla placidità' dal cuore e dalle cose del cuore, che e,' che sarebbe, un dono della morte del suicidio di Evelyn McHale, placida nel suo proprio cuore, in una bara di schegge di vetro e di lamiere: un cuore disperato, disperatissimo da sempre e per sempre, sull' abbandono della mamma a 6anni, sull' amore, dunque, sul bisogno dell' amore del cuore, che chiede amore e che apre un buco nero un black hole nel cuore, e che fa cadere, fa cadere, fa cadere.., e che nega amore, sulla follia che da' fuoco, - il fuoco dell' amore che chiede e che nega -, sulle cose da abbandonare, sulle vesti da matricola da soldato, maniche incrociate e calzoni nn da reduce di un combattimento, da morta di un combattimento al fronte, messe a terra, e sulle vesti nn da sposa, da ancella di una sposa, veste su una tonalità' pastello, su te' e su bouquet da fiori di pesco, strappatesi da se stessa, calpestate da se stessa, a uno sposalizio, restandoci in reggiseno e in mutande: una negazione da sempre e per sempre dell' amore.. .

Leggi di più Leggi di meno
Sara
Recensioni: 2/5

L'ho trovato molto prolisso. Mi aspettavo di più

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,03/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(7)
4
(5)
3
(0)
2
(2)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Nadia Busato

Nadia Busato scrive per il teatro, la radio, il cinema, la televisione. Ha esordito con il romanzo Se non ti piace dillo. Il sesso ai tempi dell’happy hour (Mondadori 2008), seguito dall’acclamato Non sarò mai la brava moglie di nessuno (SEM, 2018), tradotto in Francia.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore