L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2021
Anno edizione:
Anno edizione: 2021
Promo attive (0)
"Il rumore. Lo avrei ricordato sempre. Il rumore di una foresta che sparisce nel fango. Non c'era niente da capire. Semplicemente, il bosco non esisteva più."
Alice ha diciannove anni, è cresciuta in un paesino di montagna, immersa nella natura. Ma cosa succede quando la natura si scatena in modo imprevedibile e inatteso? Per Alice è un terremoto che la spinge a rimettere in discussione tutto il suo mondo, anche se stessa. Tornata all'università, si scontra con le proprie insicurezze, ma allo stesso tempo scopre in sé una passione ancora sconosciuta - quella per l'ambiente e per l'impegno civile - e si lascia sorprendere dall'amicizia vera, e dall'amore. Con lei, sono protagonisti i paesaggi affascinanti del nostro Paese, da proteggere e di cui andare fieri, dalle Alpi alle grotte del Carso, in una storia emozionante di coraggio, forza, legami e sogni che ci ricorda cosa ci rende davvero vivi: lottare per una buona causa.Divorato in pochissimo tempo, molto interessante, fa riflettere.
Racconto coinvolgente ed entusiasmante riguardo un argomento che nessuno può più permettersi di ignorare - la salute del pianeta Terra e di conseguenza la sopravvivenza dell'ecosistema che lo abita. L'uomo è l'unico responsabile dei disastri climatici? Probabilmente lo è in gran parte in quanto ha finto di non vedere finora tutti i disastri che ha causato, sia direttamente che indirettamente. Le giovani generazioni ci stanno costringendo ad aprire gli occhi sui risultati derivanti dal cosiddetto progresso. Dobbiamo assumerci, ognuno, le nostre responsabilità e soprattutto incalzare gli inquinatori mondiali, le grandi compagnie dagli interessi smisurati in ogni settore economico, e costringere i decisori politici ad agire per cercare di salvare ciò che ancora si può salvare e a recuperare, a bonificare ciò che è stato inquinato. Le battaglie dei giovani di oggi per la sopravvivenza del nostro pianeta assumono un valore enorme sia politicamente che socialmente e debbono essere sostenute, se vogliamo sentirci eredi dignitosi di un mondo impareggiabile che abbiamo ricevuto in prestito e che dovremo lasciare a chi verrà dopo di noi. L'autrice trasmette con forza un messaggio di azione responsabile per il bene di tutti gli esseri viventi - uomini, animali, piante, oceani, territori, atmosfera.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore