Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Non sulle mie scale. Diario di un cittadino alle prese con l'immigrazione clandestina e l'illegalità - Italo Fontana - copertina
Non sulle mie scale. Diario di un cittadino alle prese con l'immigrazione clandestina e l'illegalità - Italo Fontana - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Non sulle mie scale. Diario di un cittadino alle prese con l'immigrazione clandestina e l'illegalità
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
7,36 €
-5% 7,75 €
7,36 € 7,75 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 7,75 € 7,36 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
7,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
7,75 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
7,75 €
Vai alla scheda completa
Zefiro libri
Spedizione 4,99 €
-35% 5,60 € 3,64 €
Vai alla scheda completa
Laboratorio del libro
Spedizione 4,90 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 9,40 € 7,52 €
Vai alla scheda completa
Bergoglio Libri d'Epoca Snc
Spedizione 5,90 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 7,75 € 4,26 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 7,75 € 7,36 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
7,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
7,75 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
7,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Zefiro libri
Spedizione 4,99 €
-35% 5,60 € 3,64 €
Vai alla scheda completa
Laboratorio del libro
Spedizione 4,90 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 9,40 € 7,52 €
Vai alla scheda completa
Bergoglio Libri d'Epoca Snc
Spedizione 5,90 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 7,75 € 4,26 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Zefiro libri
Chiudi
Laboratorio del libro
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Bergoglio Libri d'Epoca Snc
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Non sulle mie scale. Diario di un cittadino alle prese con l'immigrazione clandestina e l'illegalità - Italo Fontana - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Torino, San Salvario. Il palazzo è di quelli dignitosi e un po' severi: in passato ha ospitato, col dovuto, sobrio decoro, addirittura Quintino Sella. La buona borghesia delle professioni che ora lo abita - colta, democratica, civile - non avrebbe mai immaginato, solo un decennio addietro, di doverne dividere l'androne, le scale, le soffitte con «quei delinquenti».Si può sopportare una simile presenza che inquieta, che turba le coscienze, che modifica alla radice persino i più banali comportamenti quotidiani? Si può auspicare di non dover convivere in casa propria con immigrati clandestini e spacciatori, senza perciò sentirsi razzisti? Si può esprimere un bisogno di sicurezza, una vocazione alla legalità e al rispetto delle regole, senza per questo essere considerati xenofobi? L'autore di questo libro ha deciso di superare la ritrosia per la scrittura, e di raccontare una storia che giudica emblematica. Non si sente un eroe, non ha voluto sfidare nessuno. Ha solo deciso di richiedere il rispetto di piccole regole. C'è chi le infrange, le regole: ma c'è anche chi - più insidiosamente - omette di tutelarle. I secondi non sono migliori dei primi.«È una storia al tempo stesso personalissima e generale, in cui mi sono trovato coinvolto, insieme a centinaia e centinaia di cittadini del quartiere in cui vivo, a migliaia e migliaia di persone di tante altre città. Voglio raccontarla perché penso che soltanto chi abbia patito sulla propria pelle il problema possa mostrarlo con maggiore chiarezza, possa aiutare gli altri a identificarlo nella sua pericolosa portata. La delinquenza non ha colore di pelle, né tanto meno ha a che vedere con la diversità delle etnìe o delle culture. La delinquenza resta tale in sé anche al di là dei modi, delle armi e delle infamie in cui si esprime».

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2001
18 aprile 2001
180 p.
9788879896108

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

michele68
Recensioni: 5/5

Riporto a commento due citazioni: la prima dalla Prefazione di F.Colombo:"Non c'è lieto fine nel senso narrativo della parola, perché questa storia, benché narrata con grande bravura, è soltanto una storia vera. Le storie vere hanno angoli aspri e lasciano sul terreno macerie che la fantasia non cancella."; la seconda dal capitolo che chiude il libro:"L'uomo non può pretendere di incontrare la verità o quella che ritiene in un determinato momento la verità, ma ha il dovere di non smettere mai di cercarla avidamente". La prima citazione mi piace perché è una sintesi adeguata e molto efficace, la seconda la ritengo un paradigma che supera i limiti di qualsiasi ambito trattato. Redatto in prima persona da chi ha vissuto consapevolmente le situazioni con i relativi limiti, ma sempre in una prospettiva che coinvolgesse in modo attivo l'opinione pubblica: amministratori, forza pubblica e cittadini. Alla ricerca del Senso Civico perduto. Buona lettura a tutti.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS

Torino, San Salvario. Il palazzo è di quelli dignitosi e un po' severi: in passato ha ospitato, col dovuto, sobrio decoro, addirittura Quintino Sella. La buona borghesia delle professioni che ora lo abita - colta, democratica, civile - non avrebbe mai immaginato, solo un decennio addietro, di doverne dividere l'androne, le scale, le soffitte con «quei delinquenti».Si può sopportare una simile presenza che inquieta, che turba le coscienze, che modifica alla radice persino i più banali comportamenti quotidiani? Si può auspicare di non dover convivere in casa propria con immigrati clandestini e spacciatori, senza perciò sentirsi razzisti? Si può esprimere un bisogno di sicurezza, una vocazione alla legalità e al rispetto delle regole, senza per questo essere considerati xenofobi? L'autore di questo libro ha deciso di superare la ritrosia per la scrittura, e di raccontare una storia che giudica emblematica. Non si sente un eroe, non ha voluto sfidare nessuno. Ha solo deciso di richiedere il rispetto di piccole regole. C'è chi le infrange, le regole: ma c'è anche chi - più insidiosamente - omette di tutelarle. I secondi non sono migliori dei primi.«è una storia al tempo stesso personalissima e generale, in cui mi sono trovato coinvolto, insieme a centinaia e centinaia di cittadini del quartiere in cui vivo, a migliaia e migliaia di persone di tante altre città. Voglio raccontarla perché penso che soltanto chi abbia patito sulla propria pelle il problema possa mostrarlo con maggiore chiarezza, possa aiutare gli altri a identificarlo nella sua pericolosa portata. La delinquenza non ha colore di pelle, né tanto meno ha a che vedere con la diversità delle etnìe o delle culture. La delinquenza resta tale in sé anche al di là dei modi, delle armi e delle infamie in cui si esprime».

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore