L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2024
Anno edizione: 2024
Le vite scapestrate di prof e studenti dell'amatissima autrice di Portami il diario.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Era l'anno scolastico 2019-2020 quando a Marzo si chiusero le scuole e cominciò un incubo che ancora adesso ricordo, Ero un Professore di Tecnologie elettriche ed elettroniche e all'inizio sembravo un criceto che, non sapendo che fare, inizia a correre nelle sua gabbietta in quell'affare cilindrico di cui non conosco il nome. Nelle scuole non si era assolutamente preparati, almeno nella mia, si viveva alla giornata ed ogni Professore era un mondo a sé. I suoi problemi erano legati principalmente agli alunni: parola d'ordine "Terminare il Programma". Valentina Petri mi ha riportato indietro di qualche anno, descrive gli ultimi mesi di scuola in un Istituto Professionale, proprio come il mio. Descrive l'ncubo vissuto dai Professori, soprattutto riguardo le Quinte classi che dovevano prepararsi all'esame di maturità. La "Scuola" non è un'azienda, non esiste la produzione di manufatti o di idee, i Professori sono coloro che lavorano con il materiale umano, i ragazzi sono visti come adolescenti che oltre allo studio devono essere indirizzati, consigliati ed incoraggiati. Nel romanzo si parla di problematiche comuni a tutte le scuole di ogni ordine e grado, si parla delle difficoltà incontrate dai Professori che senza aiuto sono riusciti a portare avanti l'anno scolastico, che sono riusciti a far conseguire un titolo di studio ad alunni che si sono trovati all'improvviso in una situazione da film di fantascienza. Bello il romanzo, molto veritiero. Mi ha riportato indietro in quegli anni e ho rivissuto i momenti da incubo che ho passato. Ma può emozionare anche chi non insegna e si troverà immerso in un mondo sconosciuto.
Ho letto tutti e tre i libri dell'autrice. Il primo risente dello stile della sua pagina Facebook: capitoli brevi, molto divertenti che raccontano aneddoti della vita di una prof. alle prese con un variegato gruppo di studenti di un istituto professionale. Il secondo mantiene questo stile di racconto e dona alla classe della prof. un anno di scuola "normale" in un periodo in cui di normale c'era ben poco. Con la sua terza opera l'autrice ha fatto un passo in avanti nella scrittura e nella narrazione, creando un insieme di personaggi che condividono la disavventura della didattica a distanza: non sconosciamo più solo il punto di vista della prof.ssa del professionale protagonista dei primi due testi, ma entriamo nelle dinamiche di tante famiglie chiuse nelle loro case dal lockdown, conosciamo le emozioni di studentesse, studenti e docenti diversi, riviviamo tutte le difficoltà di un momento che ha segnato la vita di tutte e tutti noi. Se nei primi due libri al termine di ogni capitolo si sorride, in questo il sentimento prevalente è la commozione. Se i primi due libri sono destinati prevalentemente a docenti che si riconoscono ed identificano con la protagonista, questo parla davvero a ciascuno di noi. Complimenti all'autrice!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore