Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Nonlinear Spectroscopy of Solids: Advances and Applications - cover
Nonlinear Spectroscopy of Solids: Advances and Applications - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nonlinear Spectroscopy of Solids: Advances and Applications
Disponibilità in 2 settimane
272,40 €
272,40 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
272,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
272,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Nonlinear Spectroscopy of Solids: Advances and Applications - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


This report presents an account of the course "Nonlinear Spectroscopy of Solids: Advances and Applications" held in Erice, Italy, from June 16 to 30, 1993. This meeting was organized by the International School of Atomic and Molecular Spectroscopy of the "Ettore Majorana" Centre for Scientific Culture. The purpose of this course was to present and discuss physical models, mathematical formalisms, experimental techniques, and applications relevant to the subject of nonlinear spectroscopy of solid state materials. The universal availability and application of lasers in spectroscopy has led to the widespread observation of nonlinear effects in the spectroscopy of materials. Nonlinear spectroscopy encompasses many physical phenomena which have their origin in the monochromaticity, spectral brightness, coherence, power density and tunability of laser sources. Conventional spectroscopy assumes a linear dependence between the applied electromagnetic field and the induced polarization of atoms and molecules. The validity of this assumption rests on the fact that even the most powerful conventional sources of light produce a light intensity which is not strong enough to equalize the rate of stimulated emission and that of the experimentally observed decay. A different situation may arise when laser light sources are used, particularly pulsed lasers. The use of such light sources can make the probability of induced emission comparable to, or even greater than, the probability of the observed decay; in such cases the nonlinearity of the response of the system is revealed by the experimental data and new properties, not detectable by conventional spectroscopy, will emerge.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

NATO Science Series B:
2013
Paperback / softback
635 p.
Testo in English
235 x 155 mm
9781489911926
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore