Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Norbert Elias. Processi e parole della sociologia -  Angela Perulli - copertina
Norbert Elias. Processi e parole della sociologia -  Angela Perulli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Norbert Elias. Processi e parole della sociologia
Disponibilità immediata
13,60 €
-15% 16,00 €
13,60 € 16,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 16,00 € 13,60 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 16,00 € 13,60 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Norbert Elias. Processi e parole della sociologia -  Angela Perulli - copertina

Descrizione


Norbert Elias è stato autore per lungo tempo poco conosciuto e considerato nel mondo scientifico internazionale, fino a una quasi improvvisa esplosione di interesse per le sue idee e le sue opere a partire dai tardi anni Settanta. L'uscita di questo volume testimonia la maturità di riflessione che anche in Italia si è raggiunta sul pensiero di Elias, di cui oggi l'autrice è sicuramente una delle più profonde conoscitrici. Il suo lavoro va a indagare i processi di mutamento meno scontati tra i molti studiati da Elias e si sviluppa presentando nuove e originali prospettive di lettura di "parole" significativamente evocative per la sociologia: individuo-società; vita quotidiana; tempo; carisma e disuguaglianze; conflitto. Il rifiuto dell'uso reificato dei concetti, il carattere relazionale della vita sociale e la sua mutevolezza, nonché la centralità delle dimensioni di potere e di sopravvivenza (connesse a quelle di paura e di rischio) costituiscono le chiavi di lettura tipiche della "sociologia processuale". Quello qui proposto non è solo un viaggio nel pensiero di Elias: è anche un'occasione preziosa per entrare in nuovi spazi interpretativi su temi centrali della riflessione sociologica.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
21 marzo 2013
142 p., Brossura
9788843067725
Chiudi

Indice

Presentazione di Paolo Giovannini

Introduzione

1. Società, individui

La società degli individui/Il differenziale di potere/Il posto del disordine/La processualità dei fenomeni sociali

2. Vita quotidiana

Contro la ?sociologia della vita quotidiana?/Le figurazioni sociali. Ovvero la sociologia come studio delle pratiche e dei comportamenti quotidiani/Alcuni esempi di sociologia processuale/L’inevitabilità del quotidiano

3. Tempo

“Fare il tempo”/La processualità della forma del tempo: oggetto, merce,risorsa/Perché si fa il tempo?/Una ricerca esemplificativa: Il tempo dei giovani

4. Carisma e disuguaglianze

Per una definizione sociologica del carisma/Carisma individuale e carisma di gruppo/Carisma e disonore nel gioco figurazionale/Meccanismi di riproduzione delle disuguaglianze sociali/Osservazioni finali

5. Conflitto

Interdipendenze e logiche dell’agire: potere e conflitto/Paura, rischio, sopravvivenza/ Le unità di sopravvivenza/Interdipendenze e conflitto in età nucleare

Nota biografica

Bibliografia

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore