L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2023
Anno edizione: 2023
Esemplare della turbolenta e tortuosa storia medievale, il racconto dell'ascesa e del declino normanno è un avvincente susseguirsi di fortune conquistate e perse, che lo storico britannico Levi Roach ripercorre in queste pagine ricostruendone al contempo la straordinaria, e spesso dimenticata, eredità. Perché «il mondo moderno sarebbe irriconoscibile, se i normanni non avessero lasciato la loro impronta».
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Nel 1212 venne incoronato Imperatore un giovane Federico II che non era x nulla germanico, ma un Normanno del Sud Italia. Con lui si sta concludendo l'avventura dei Normanni in Europa. Partiti come predatori provenienti dal Nord Europa, poi insediati x la prima volta al Nord della Francia, i Normanni hanno pian piano fatto sentire la loro presenza in Europa ma non solo: Italia, Francia, Inghilterra, Irlanda, Spagna, ma poi nei Balcani ed anche in Medio Oriente sono stati toccati dall'espansionismo di questo popolo. Fra l'inizio del X secolo e la metà del XIII secolo i Normanni si inserirono nel tessuto sociale soprattutto europeo cambiandone volto ed usanze, introducendo gli ideali cavallereschi, l'architettura romanica, il cattolicesimo ed un nuovo approccio a leggi e giustizia. Alla fine il popolo normanno si confuse con la popolazioni locali, ma ci rimangono lasciti profondi ancora oggi visibili. Non dimentichiamo che furono loro ad unificare il Meridione d'Italia, prima sottoposto ad una moltitudine di dominazioni. I Normanni hanno dominato il cuore del Medioevo. Tutto questo è ben descritto da questo volume e la trattazione è tutt'altro che pesate. Lo definirei un libro NECESSARIAMENTE da leggere se si vuole analizzare bene i Normanni, ma anche gli avvenimenti nel periodo centrale del Medioevo, da quel popolo fortemente influenzati.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore