L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2012
Anno edizione: 2013
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Una delusione. Un protagonista insulso che lega solo con personaggi quantomeno strani, dai comportamenti irrazionali al limite del ridicolo. Unica consolazione: come già mi è capitato con "Il Dio del fiume" di Wilbur Smith mi è bastato leggere "Tokyo Blues" (questo è il titolo della mia edizione) per rendermi conto che da questo Autore posso continuare a stare tranquillamente alla larga.
Siamo di fronte ad un racconto autobiografico dell’autore. È una storia forte ma apparentemente semplice. Vi sono stati d’animo costanti che emergono sia dalle parole ma soprattutto dalle immagini ricreate attraverso le ambientazioni. È un libro da non sottovalutare.
Impalpabile, contraddittorio, forte e delicato, rude e gentile, oscuro e chiaro. L’atmosfera di questo romanzo è coinvolgente ed avvincente nonostante l’apparente distacco con cui l’autore racconta le vicende della sua gioventù, della delicata transizione tra adolescenza e maturità. Dalle pagine emerge prepotentemente la differenza tra cultura occidentale e orientale, dove il rispetto per l’altro non è esclusivamente un modo di dire, ma profondamente radicato nell’animo umano. Eppure l’attenzione per i sentimenti, le esigenze, i desideri altrui non sono sufficienti a garantire la voglia di vivere dell’individuo. Così, la maturazione di Tōru acquista la connotazione di una lotta per l’esistenza ed il percorso verso il mondo degli adulti, disseminato dagli episodi nefasti dei suicidi dei suoi amici, diventa un tragitto verso l’inevitabile morte fisica congiunta alla morte dell’animo. I sentimenti, allora, si stemperano, perdono la violenza e l’immediatezza della gioventù per consentire all’adulto di sopravvivere al dolore. La narrazione, che talvolta procede in presa diretta, non è mai banale e fine a sé stessa. Le descrizioni sono accurate fin nei minimi dettagli, pur somigliando alla pittura impressionista dove il particolare è percepibile dall’occhio umano, solo se osservato a distanza. Distanza che consente al lettore di non immedesimarsi troppo calandosi nella sofferenza dei protagonisti di carta.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore