L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2015
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
A dispetto del titolo, questo libriccino non offre consolazione alcuna a chi lo legge. Ne avevo sentito parlare dallo stesso editore di Iperborea ad una lezione di storia dell’editoria, ma, contrariamente a quanto Biancardi sosteneva, ritengo di doverlo sconsigliare vivamente se ci si trova in uno stato d’animo in cui un po’ di consolazione è tutto ciò che si desidera. Riga dopo riga l’autore confuta qualsiasi modo per trovarla, in una disperazione profonda e ostinata che pare sciogliersi solo verso la fine, quando la speranza di una liberazione dagli schemi sociali e culturali che ci imbrigliano senza via di scampo sembra ridare un po’ di luce e colore alle pagine. È un lampo, tuttavia; subito scompare. Dagerman infoltisce il gruppo di quelli che non hanno saputo reggere il peso del successo: visceralmente anarchico, non è riuscito a stare alle perverse regole del gioco della vita e ha deciso di uscirne, di tirarsi fuori. Una lettura di cui, forse, avrei potuto fare a meno.
Malgrado lampi di luce, l'uomo di Dagerman resta dentro il suo labirinto. Sua prigione e sua protezione. Stretto tra buio, luce, costrizioni e desiderio di libertà, senza soluzione. Un testamento consapevole, doloroso e potente. "Anche l'uomo che ama ha il presentimento che l'amore sia fratello della morte. Ma questo non gli impedisce, lui prigioniero della sua orbita, di aprirsi una breccia fino alla cella del vicino, gridando di gioia: Sono libero!"
La potente voce di Stig Dagerman scuote le pagine di questo piccolo, intenso libro e lo fa con lucidità analitica, da filosofo, da colui che della sofferenza ha fatto una ricerca di vita. Non ama soffrire ma la condizione umana regala apparenti e brevi istanti di vera libertà, sprazzi di intuizioni che, non facendosi sfiorare dal concetto di tempo inteso come unità di misura, possono garantire l'ebbrezza di un significato. La vita non è una prestazione, così come non lo è il salto del daino o la potenza di un'onda.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore