Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Note introduttive allo studio delle fattispecie penali - Mauro Catenacci - copertina
Note introduttive allo studio delle fattispecie penali - Mauro Catenacci - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Note introduttive allo studio delle fattispecie penali
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Vai alla scheda completa
LibriProfessionali
Spedizione 4,50 €
14,25 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
16,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Vai alla scheda completa
LibriProfessionali
Spedizione 4,50 €
14,25 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
16,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
LibriProfessionali
Chiudi
Infinito
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
12,75 €
Chiudi
Note introduttive allo studio delle fattispecie penali - Mauro Catenacci - copertina

Descrizione


Questo volume riprende temi già affrontati in altre sedi, editoriali e/o convegnistiche, rielaborandoli alla luce di un’esigenza fondamentale, che è quella di fornire agli studenti che approcciano la parte generale del diritto penale, e il principio di stretta legalità in particolare, un approfondimento del tormentato rapporto di quest’ultimo con l’interpretazione, in special modo di fonte giurisprudenziale; tema questo che, negli ultimi anni, è tornato alla ribalta anche grazie al maturare in dottrina di una maggiore consapevolezza circa l’effettivo ruolo del giudice nella ‘applicazione’ della legge scritta e circa la conseguente necessità di mettere quest’ultima e la sua funzione di garanzia al riparo dal rischio, sempre incombente, di un protagonismo giurisprudenziale incontrollato. In questo senso, scopo del volume è anzitutto quello di arricchire l’approccio alla tradizionale tematica del principio di legalità con un approfondimento delle c.d. ‘tecniche interpretative’ sedimentatesi nella prassi, il cui numerus clausus concorre in modo determinante a contenere il fenomeno interpretativo entro limiti di prevedibilità e dunque di tendenziale tassatività dei precetti. Ma scopo del volume è anche quello di provare a dimostrare come il filo conduttore di quelle questioni è nella stragrande maggioranza dei casi rappresentato dalla continua ricerca di un punto di mediazione fra la funzione di garanzia del principio di legalità e le esigenze di giustizia e di ragionevolezza della risposta punitiva; e di come, in questa ricerca, se pur nel più rigoroso rispetto dei limiti posti al giudice dal principio di tassatività, uno strumento particolarmente fecondo sia rappresentato dall’interpretazione teleologica e dalla piena valorizzazione del principio di offensività del reato.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

3
2024
24 ottobre 2024
Libro universitario
144 p., Brossura
9791221110807
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore