Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Notes from the Balkans: Locating Marginality and Ambiguity on the Greek-Albanian Border - Sarah F. Green - cover
Notes from the Balkans: Locating Marginality and Ambiguity on the Greek-Albanian Border - Sarah F. Green - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Notes from the Balkans: Locating Marginality and Ambiguity on the Greek-Albanian Border
Disponibilità in 2 settimane
63,00 €
63,00 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
63,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
63,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Notes from the Balkans: Locating Marginality and Ambiguity on the Greek-Albanian Border - Sarah F. Green - cover

Descrizione


Maps and borders notwithstanding, some places are best described as "gaps"--places with repeatedly contested boundaries that are wedged in between other places that have clear boundaries. This book explores an iconic example of this in the contemporary Western imagination: the Balkans. Drawing on richly detailed ethnographic research around the Greek-Albanian border, Sarah Green focuses her groundbreaking analysis on the ambiguities of never quite resolving where or what places are. One consequence for some Greek peoples in this border area is a seeming lack of distinction--but in a distinctly "Balkan" way. In gaps (which are never empty), marginality is, in contrast with conventional understandings, not a matter of difference and separation--it is a lack thereof. Notes from the Balkans represents the first ethnographic approach to exploring "the Balkans" as an ideological concept. Green argues that, rather than representing a tension between "West" and "East," the Balkans makes such oppositions ambiguous. This kind of marginality means that such places and peoples can hardly engage with "multiculturalism." Moreover, the region's ambiguity threatens clear, modernist distinctions. The violence so closely associated with the region can therefore be seen as part of continual attempts to resolve the ambiguities by imposing fixed separations. And every time this fails, the region is once again defined as a place that will continually proliferate such dangerous ambiguity, and could spread it somewhere else.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Princeton Modern Greek Studies
2005
Paperback / softback
336 p.
Testo in English
235 x 152 mm
454 gr.
9780691121994
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore