Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Nothing Is Said: Utterance and Interpretation - Mark Jary - cover
Nothing Is Said: Utterance and Interpretation - Mark Jary - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nothing Is Said: Utterance and Interpretation
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
95,00 €
-5% 100,00 €
95,00 € 100,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 100,00 € 95,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 100,00 € 95,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Nothing Is Said: Utterance and Interpretation - Mark Jary - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In everyday talk about language, we distinguish between what someone said and what they implied, or otherwise conveyed. This distinction has been carried over into theorising about language and communication, resulting in much debate about how the notion of what is said should be defined. Against the underlying assumption of these disputes, Nothing is Said argues that it is a mistake to import the notion of saying into our models of basic linguistic communication. Rather than belonging to our basic linguistic competence, the notion of saying is a reflective one resulting from a higher-order metacommunicative competence that is relatively late-developing. This competence allows us to reflect simultaneously on the form and content of an utterance, and hence characterise it as an act of saying. The study shows how this notion of saying can be accounted for without assuming that identifying what is said is a necessary step in basic utterance interpretation. The idea that linguistic interpretation relies on identifying what is said is deeply ingrained. Mark Jary considers the consequences for semantic and pragmatic theory of dropping this assumption, focusing on lexical pragmatics, scalar implicature, assertion, lying, and other topics that have received significant attention in the recent literature. The claims made are supported by reference to empirical data from experimental psychology.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
Hardback
224 p.
Testo in English
225 x 145 mm
398 gr.
9780192863188
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore