L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Potente libro di poesie, scritto al margine di un volontario allontanamento dalla patria svizzera allorché, in quanto minoranza jenisch, fu perseguitata fin dall'infanzia per via di un progetto di eugenetica da un'associazione svizzera chiamata Pro Juventute, assieme a tutti quelli del suo popolo e a seguito di un lungo impegno di denuncia delle violenze subite. L'orrore che si cela dietro una nazione apparentemente perfetta, un micronazismo della storia, del quale possono ravvisarsi solo echi, riflessi, reminiscenze. L'esistenza della Mehr segnata da istituzioni di correzione, monasteri, cliniche psichiatriche, carceri, elettrochoc, abusi. La perdita di un'ingente parte della vista, un aedo, in molti suoi versi (''La morte è un ciglio/ sulla palpebra della luce'') la sua parola come appunto torcia di luce intendente ricercare nel buio ascolto e illuminare (''Davanti alla tua porta/ sono diventata cenere''), un vissuto che deve fare i conti con precedenti illustri ai quali è pur portata a ispirarsi (''La Fuga di Morte di Celan ancora nella terra di nessuno''), e il compito inderogabile della memoria (''Abbiamo pianto invano le nostre madri/ davanti ai patiboli,/ e ricoperto i bambini morti con fiori di mandorlo/ per scaldarli nel sonno, il lungo sonno'').
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore