Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La notte dei calligrafi - Yasmine Ghata - copertina
La notte dei calligrafi - Yasmine Ghata - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La notte dei calligrafi
Disponibilità immediata
5,68 €
-20% 7,10 €
5,68 € 7,10 € -20%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 7,10 € 5,68 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fieschi
Spedizione 5,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 11,00 € 6,05 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 7,10 € 5,68 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fieschi
Spedizione 5,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 11,00 € 6,05 €
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Libreria Fieschi
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La notte dei calligrafi - Yasmine Ghata - copertina

Descrizione


Yasmine Ghata narra, con una lingua fluida, sinuosa ed elegante, la storia della vita di Rikkat Kunt, calligrafa all'Accademia di Belle Arti di Istanbul, intrecciandola con quella della Turchia e delle sue più profonde radici culturali. L'elogio dell'arte della calligrafia, centrale nella cultura islamica (che vieta la riproduzione delle figure umane), suggerisce un accesso al divino attraverso la bellezza e la gioia anziché la jihad e il martirio: il piacere della mano che impugna il calamo e gli odori inebrianti di inchiostri antichissimi scongiurano la lama del folle di dio o il fumo del tritolo dei kamikaze.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libro di Faccia
Libro di Faccia Vedi tutti i prodotti

Immagini:

La notte dei calligrafi

Dettagli

2005
17 ottobre 2005
125 p., Brossura
9788807016905

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

bibi trabucchi
Recensioni: 5/5

“La notte dei calligrafi” di Yasmine Ghata (ed. Feltrinelli) è la storia di una celebre calligrafa turca, forte e coraggiosa, vissuta nell’epoca della riforma di Ataturk che, nel suo impeto di laicizzazione del paese, vietò l’uso della lingua araba e della sua calligrafia. Un dramma che la protagonista, Rikkat Kunt, affrontò lavorando ancora più intensamente. “Ho tinto il foglio. L’ho cosparso di un preparato colloso, l’ho immerso in un decotto di tè, poi ho spalmato sopra uno strato protettivo per impedire all’inchiostro di penetrare nelle fibre”, così in 125 pagine ci vengono svelati tutti i segreti della calligrafica, arte fondamentale nella cultura islamica che vieta la riproduzione delle figure umane. A chi le chiedeva “Ha avuto difficoltà a imporsi in questa professione maschile?” rispondeva con tono evasivo parlando soprattutto del lungo e tenace lavoro iniziato come assistente di vecchie e eruditi maestri. Ma Rikkat va oltre gli insegnamenti classici e “rigidi” e racconta: “Un giorno mi venne il capriccio di dilatare le lettere sino a sfidare le leggi di gravità. Il nome di Allah scritto in lettere enormi mi lanciò uno sguardo scuro che mi raggelò dal terrore.” Anche oggi ci sono calligrafi che riproducono immutate antiche pagine coraniche mentre altri azzardano astrazioni inaudite. Non si deve rappresentare quello che l’occhio vede ma quello che Allah vede: un’astrazione della realtà, perfetta e immutabile per sempre, sostengono ancora oggi i vecchi maestri mentre i giovani sono sempre più affascinati dalle tecniche occidentali. Il dibattito è aperto. Ma per l’epoca e soprattutto per una donna il coraggio della nostra protagonista è sicuramente un atto rivoluzionario. Il 4 aprile a Sharjah (E.A.U.), si terrà la Biennale internazionale di Calligrafia araba. Sono molte oggi le donne che parteciperanno. Si dice che un punto di luce, dopo aver errato nel cosmo, si sia trasforma in alif, la prima lettera dell’alfabeto arabo... ovvero c'è sempre un inizio e la Kunt è sicuramente un'Alif luminosissima.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Yasmine Ghata

Yasmine Ghata è una scrittrice francese di origine libanese. Classe 1975, ha studiato alla Sorbona e all’École du Louvre ed è mercante d’arte islamica. Ha all’attivo sei romanzi, pubblicati da editori francesi prestigiosi come Laffont e Fayard. Il suo primo romanzo, La notte dei calligrafi, è stato tradotto in 13 lingue (Feltrinelli 2015) e ha vinto il premio Grinzane Cavour.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore