Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 24 liste dei desideri
La notte del serpente. La guerra degli dei
Disponibilità immediata
5,81 €
-55% 12,90 €
5,81 € 12,90 € -55%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-55% 12,90 € 5,81 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-55% 12,90 € 5,81 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
La notte del serpente. La guerra degli dei - Graham Hancock - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
notte del serpente. La guerra degli dei

Descrizione


L'oro degli aztechi è protetto dal serpente piumato

«Il libro offre un inebriante mix di azione, politica, spiritualità e di componenti soprannaturali che Hancock ci ha insegnato ad apprezzare... Elementi fantasy convincenti e dettagli ricreati con grande precisione rendono la narrazione incalzante»Daily Mail

«Una lettura affascinante che vi farà prenotare un volo per il Messico molto prima di finire il libro»Evening Standard

Cortés e il suo manipolo di conquistadores arrivano a Tenochtitlan, la città-isola degli Aztechi, su invito dell’imperatore Montezuma, che pianifica di intrappolarli e ucciderli tutti. Con un colpo da maestro, Cortés agisce d’intuito e anticipa le mosse del sovrano, prendendolo in ostaggio e piegando gli Aztechi al suo dominio. Tutto il Messico sembra sul punto di cadere ai suoi piedi quando un messaggio dalla costa annuncia l’arrivo di altri "spaniard" con un numero di soldati tre volte superiore al suo. E non si tratta affatto di rinforzi: i nuovi arrivati sembrano invece intenzionati a strappargli il potere appena conquistato. Cortés si trova quindi davanti a una scelta: accettare la resa o iniziare una guerra fratricida. Ed è proprio con la decisione di combattere che marcia verso gli "spaniard", finendo per indebolire la guarnigione a Tenochtitlan. Quello che non sa è che nella città-isola stanno per aprirsi le porte dell’inferno.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
29 gennaio 2018
570 p., Rilegato
9788822714251

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(2)
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Sergio Barbieri
Recensioni: 5/5
Ma i "buoni" sono veramente tali?

Noi ne sappiamo poco di quanto avvenuto da parte dei Conquistadores in America Centrale, guidati da Hernàn Cortes, contro Montezuma e i suoi successori. G. Hancock, seppure tra trovate di fantasia (vedi Tozi) e truci descrizioni di assassinii, ha il merito di raccontarci questa parte di storia in 3 volumi, scritti bene e facilmente leggibili. La storia oggi ci insegna che i "cattivi" sono gli Europei, che hanno ucciso e sottomesso con la forza dei "pacifici" popoli che vivevano tranquilli (Aztechi e co.), con il PICCOLO dettaglio che questi simpaticoni facevano guerre tanto per gradire e sottomettevano con la forza i popoli (quelli sì pacifici) loro vicini meno numerosi, si divertivano nel praticare numerosissimi e crudeli sacrifici umani, da offrire ai loro dei, e con la ciliegina sulla torta di atti di cannibalismo. Per questi non c'è revisione storica? Solo perché sono stati sottomessi dai "cattivi" europei sono per questo da assolvere e mettere tra i "buoni"? Io non la penso così; non assolvo i Conquistadores, ma nemmeno i Mexica/Aztechi, che rimangono uno dei popoli più crudeli e infami della storia.

Leggi di più Leggi di meno
giulyb
Recensioni: 3/5

un terzo della trilogia della guerra degli dei. ho iniziato più per fiducia nel gran nome dello scrittore ( consiglio " l'impronta degli dei " ) che non per la conoscenza di questi tre libri e...maledetta la mia incapacità di piantare un libro prima della fine! me li sono letti tutti e tre per intero...sarebbe stato anche un bel romanzo storico ma alla fine non ne potevo più di uomini sbudellati, corpi tagliati in due, apparizioni da film di fantascienza e battaglie davvero interminabili. Hancock è sicuramente meglio come storico e ricercatore che non come romanziere

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Graham Hancock

Graham Hancock è nato a Edimburgo e ha passato l’infanzia in India, dove il padre lavorava come medico. Tornato in patria, si è laureato in Sociologia presso la Durham University e ha iniziato la carriera di giornalista per il Guardian, il Times e l’Independent. Da sempre interessato all’archeologia e ai misteri del passato, ha esordito con Il mistero del sacro Graal seguito da Impronte degli dei che ha decretato il suo successo mondiale e aperto una nuova prospettiva nella storia delle civiltà monumentali. In seguito, ha scritto Custodi della genesi, L'enigma di Marte, Lo specchio del cielo, Civiltà sommerse, Talismano, Sciamani e Il ritorno degli dei, tutti pubblicati in Italia da Corbaccio.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore